Ferrari, via Fernando Alonso, benvenuto Sebastian Vettel
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/020287.jpg)
La Ferrari ufficializza ciò che si vociferava da tempo. Chiusi i rapporti lavorativi con Fernando Alonso in maniera consensuale, al suo posto Vettel
E’ ufficiale. Fernando Alonso è fuori dalla Ferrari. Il pilota e la scuderia Ferrari hanno comunicato di aver interrotto consensualmente il loro rapporto di collaborazione “tecnico- agonistica”. Alonso lascerà Maranello alla fine del campionato dopo 5 anni di gare che lo hanno visto conquistare 1186 punti, 44 podi e 11 vittorie.
Marco Mattiaci, il Team Principal ha dichiarato: “Nell’albo d’oro dei piloti della Scuderia Ferrari Fernando Alonso avrà sempre un posto d’onore. A lui vanno i nostri più sentiti ringraziamenti per la sua straordinaria avventura con la Scuderia, durante la quale per due volte ha sfiorato il titolo mondiale. Siamo certi che un grande pilota come Fernando porterà sempre il Cavallino nel cuore, così come i tifosi della Ferrari continueranno a seguirlo con enorme affetto nei suoi futuri impegni“.
Anche il pilota ha voluto esprimere la sua gratitudine e il suo stato d’animo in seguito alla separazione consensuale: “Oggi non è una giornata facile perché, nonostante io guardi sempre al futuro con grande entusiasmo e determinazione, alla fine di questa stagione si chiuderà la mia avventura come pilota Ferrari. E’ una decisione difficile, ma allo stesso tempo molto ragionata, sulla quale dall’inizio alla fine ha prevalso il mio amore per la Ferrari. Ho sempre avuto la fortuna di decidere del mio futuro e ho questa opportunità anche adesso, e per questo devo ringraziare la squadra, che si è dimostrata in grado di comprendere la mia posizione“.
Ma per un pilota che se ne va ce n’è uno in arrivo. A prendere il posto lasciato vacante da Alonso arriva Sebastian Vettel che a partire dalla stagione 2015, gareggerà con il cavallino rampante di Maranello in coppia con Kimi Raikkonen. “Sebastian Vettel rappresenta una combinazione unica di gioventù ed esperienza, e porta con sé uno spirito di squadra fondamentale per affrontare insieme a Kimi le sfide che ci attendono per tornare ad essere protagonisti il prima possibile. -ha dichiarato Mattiaci- Oltre ad una grande sete di vittoria, con Sebastian condividiamo l’entusiasmo, la cultura del lavoro e la tenacia, elementi chiave per costruire insieme a tutti i membri della Scuderia un nuovo capitolo nella storia Ferrari.
Grande soddisfazione anche per il pilota tedesco: “Quando ero un ragazzino, Michael Schumacher sulla Rossa era il mio più grande idolo ed ora per me è un enorme onore avere la possibilità di guidare una Ferrari. Ho già avuto un piccolo assaggio di quello che è lo spirito Ferrari quando ho conquistato la prima vittoria a Monza nel 2008, con un motore della Casa del Cavallino Rampante. La Scuderia ha una grande tradizione in questo sport e sono estremamente motivato ad aiutare la squadra a tornare al vertice. Darò il cuore e l’anima per far sì che questo accada“
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640915-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640649-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/guida-distratta-AI.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640494.jpg)