Fiat 126 Vision, il render che squarcia il cuore dei nostalgici [RENDER]
“Guardare le solite cose con occhi insoliti”: questo celebre motto di Vico Magistretti trova una nuova applicazione nel mondo del design automobilistico grazie al genio creativo di Ma-De Studio. Lo studio, guidato da Andrea Della Vecchia, ha saputo reinterpretare un’icona italiana degli anni ’70, la Fiat 126 Vision, trasformandola in un concept elettrico che unisce magistralmente nostalgia e innovazione.
La Fiat 126 ha segnato un’epoca
La storica utilitaria, che ha segnato un’epoca con oltre 4,7 milioni di esemplari prodotti, si presenta oggi in una veste completamente rinnovata. Le linee squadrate e i fari rettangolari, simboli distintivi del modello originale, sono stati reinterpretati in chiave moderna: tecnologia LED, specchietti high-tech e cerchi da 20 pollici firmati Brembo sono solo alcune delle novità. La mancanza del bocchettone del carburante sottolinea la natura elettrica del progetto, che si ispira al powertrain della 500e, con una potenza di 118 CV.
Il team di Ma-De Studio ha curato ogni dettaglio, dal paraurti cromato al logo reinventato, creando un concept che celebra il passato proiettandolo nel futuro della mobilità sostenibile. Con un prezzo stimato intorno ai 30.000 euro, questa city car elettrica potrebbe rappresentare una valida alternativa nel mercato delle vetture urbane.
Un esercizio di stile straordinario
Sebbene al momento la Fiat 126 Vision rimanga un esercizio di stile, il progetto si inserisce perfettamente nel trend delle reinterpretazioni elettriche di auto storiche (chissà che Stellantis non ci pensi sul serio), come dimostrato dal successo della Renault 5. Questo concept dimostra come il design possa trasformare la nostalgia in un potente motore per l’innovazione, mantenendo vivo lo spirito di un’auto che ha fatto la storia della mobilità italiana.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto: