Cosa stai cercando?
Cerca

Fiat 500: all’asta l’esemplare unico WoodyWagon 4x4 Castagna

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 8 apr 2019
Fiat 500: all’asta l’esemplare unico WoodyWagon 4x4 Castagna
Una “one-off” moderna ma ispirata ad uno dei modelli-chiave della storia Fiat: la 500C Belvedere. Ha la trazione integrale ed una personalissima impostazione del corpo vettura.

Un esemplare unico su Catawiki: è la “one-off” Fiat 500 WoodyWagon 4×4, che Carrozzeria Castagna ha realizzato un decennio fa, partendo da una allora “prima serie” di 500 “new generation”. La vettura, ricarrozzata interamente a mano dagli artigiani dell’atelier milanese, è presente sul popolare sito di aste online, ad una base stimata di 43.000 euro. Il ricavato dalla vendita verrà utilizzato per finanziare la realizzazione di un volume monografico sui 170 anni di storia di Carrozzeria Castagna, fondata nel 1849 e attiva fino al 1954, dopo lunghi decenni di auge che accompagnarono l’”epoca d’oro” delle grandi maison italiane di carrozzeria, e attualmente specializzata nella creazione di progetti “su misura” (di fatto fuoriserie, fedelmente alla storica immagine dell’azienda) e concept.

A questo moderno filone di alto artigianato si riallacciano i progetti che Carrozzeria Castagna ha presentato in epoche recenti: la “spiaggina” Tender 4 a meccanica Abarth e la precedente Tender2 per gli USA, la ibrida Peugeot 508 RXH, il taxi-balneare Fiat 500L Living Tiberio, Fiat 500 Limousine, Peugeot 2008.

Adesso è nuovamente Fiat 500 sotto i riflettori dell’atelier milanese: la vettura messa all’incanto online è in tutto e per tutto una delle prime ad essere uscite dalle linee di montaggio. Lo mette in evidenza il numero di telaio “003”.

Oltre alla particolarità… anagrafica che già di per se rende la vettura oggetto da collezione, WoodyWagon 4×4 porta in dote un ampio ventaglio di accessori unici, che ne accrescono la particolarità. In primo luogo, dal punto di vista meccanico è una “chicca”: in virtù del ricorso al sistema di trasmissione di Fiat Panda 4×4, la piccola “giardiniera” di Castagna può a buon diritto essere considerata come “la prima Fiat 500 di nuova generazione a quattro ruote motrici” mai prodotta. Stante l’adozione dei componenti Panda 4×4, anche l’assetto è stato interessato da una radicale modifica, presentandosi ora decisamente rialzato.

“Intorno” al nuovo schema di trasmissione, si fa notare il personalissimo corpo vettura, ispirato concettualmente alla storica Fiat 500C Belvedere, la terza serie della stirpe Fiat Topolino che riscosse un grande successo in configurazione “familiare” fra il 1948 ed il 1955. I nuovi pannelli carrozzeria sono stati realizzati in fibra di carbonio e verniciati in tinta Grigio Mimesi con tetto e arco posteriore, allungati, in giallo zafferano a contrasto. Specifici codolini passaruota allargati con rivetti “a vista”, protezioni inferiori ed una intelaiatura esterna in legno con fondi in celeste completano l’estetica di questo esemplare unico. All’interno, la “specialissima” di Castagna presenta esclusivi rivestimenti in cuoio con cuciture dedicate, pannellerie in fibra naturale e Alcantara e modanature in legno per la plancia ed il tunnel centrale.

Nei prossimi giorni, Carrozzeria Castagna metterà all’asta anche alcuni oggetti storici che riguardano le Case auto e moto d’epoca: piccoli lotti a tema che riguarderanno documentazioni, fotografie, memorabilia, modelli statici e modelli reali. Il tutto servirà, come accennato, alla preparazione del volume di 800 pagine che racconterà la storia dell’atelier milanese.

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare