Fiat 500 Dolcevita: la piccola Fiat si veste da diva
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2019/07/190704-fiat-dolcevita-trevi-slider-1.jpg)
Se in America il 4 luglio è il giorno dell’indipendenza, il Italia, per Fiat, rappresenta la giornata di debutto di un’auto iconica come la 500; così, per renderle omaggio è stata presentata oggi la 500 Dolcevita: la prima serie speciale della nuova gamma, ispirata allo stile di vita nato proprio in quegli anni di autentico fermento per la moda, il design e l’arte ma anche l’estetica del vivere quotidiano, il gusto, la fantasia e il “saper vivere”.
Pensata per la clientela più raffinata che aspira ad un’auto tanto esclusiva quanto elegante, la nuova serie speciale 500 Dolcevita incarna i valori alla base del più autentico stile italiano, quello che nell’immaginario collettivo coincide con la “Dolce Vita”. Esteticamente si riconosce per la livrea Bianco Gelato, impreziosita dalla linea di bellezza rosso/bianco/rosso che avvolge l’intera silhouette. Non manca il logo “Dolcevita” cromato in corsivo, un dettaglio di stile che spicca sul posteriore e si sposa perfettamente con la modanatura cromata sul cofano, le calotte degli specchietti cromate e le fasce laterali con targhetta “500”. Il tutto è impreziosito dai cerchi in lega da 16 pollici in bianco diamantato e dal tetto in vetro Skydome sulla versione berlina.
La variante cabrio della 500 Dolcevita propone una capote a righe orizzontali bianco e azzurro con la firma “500” rossa ricamata che si ispira alle sedie a sdraio e agli ombrelloni della Riviera italiana degli anni Sessanta.
L’interno della 500 Dolcevita sfoggia la plancia in legno nautico con linea di bellezza a contrasto. Entrando nel dettaglio, il legno viene applicato su un guscio di carbonio ultraleggero attraverso un processo che alterna fasi artigianali e fasi industriali. Inoltre, l’abitacolo presenta i nuovi sedili in pelle Frau color avorio con logo 500 ricamato, cadenino rosso e parte centrale ispirata all’intreccio del vimini. L’avorio ritorna anche per gli orli dei tappetini.
Per quanto riguarda le motorizzazioni troviamo il 1.2 da 69 CV, abbinato al cambio automatico Dualogic o al cambio manuale, lo 0.9 Twin Air da 85 CV ed il 1.2 GPL da 69 CV, entrambi con cambio manuale. Infine, durante la fase di lancio si potrà beneficiare del vantaggio aggiuntivo di 1.200 euro abbinato al finanziamento rateale di FCA Bank.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640592-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640339.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/Range-Rover_Futurespective-Connected-Worlds-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640327.jpg)