Fiat 500 Marcia Corta by Camal: sportiva e retrò
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/009769.jpg)
Dalla passione di due italiani è nato il kit sportivo e un po’ retrò dedicato alla Fiat 500 e denominato “Marcia Corta”.
Il successo riscosso dalla Fiat 500 da parte di pubblico e addetti ai lavori ha reso la piccola utilitaria italiana oggetto di numerose trasformazioni da parte dei più famosi tuner provenienti da tutto il mondo, oltre ad essere stata l’ispirazione di molti artisti che l’hanno trasformata in una vera e propria scultura su quattro ruote.
L’ultimo “esperimento” realizzato sulla citycar del Lingotto però potrebbe rivelarsi la più intrigante considerando la bontà del nuovo kit estetico denominato Marcia Corta, nato dalla passione del designer Alessio Minchella e dello specialista nello sviluppo dei prodotti Alessandro Camorali.
Dopo l’esperienza lavorativa in Pinifarina, Minchella e Camorali hanno deciso di intraprendere una nuova avventura fondando la neonata Camal, da cui è in seguito nato l’innovativo progetto Marcia Corta. La finalità è quella di esplorare nuove espressioni stilistiche dai connotati sportivi, in modo da estrapolare le potenzialità della vettura non ancora utilizzate. I due punti focali su cui si sono soffermati i fondatori della Camal sono l’esaltazione delle caratteristiche sportive e dinamiche della “baby Fiat”, unite allo stile che ha caratterizzato le varianti sportive delle Fiat 500 prima serie, nel corso degli anni ’60 e ’70.
Le modifiche apportate dall’inedito kit aggiungono al frontale dell’utilitaria Fiat, ben 4 proiettori supplementari in stile rally, incastonati nella mascherina centrale, in onore del glorioso passato sportivo delle 500 realizzate da Karl Abarth. La vista posteriore, se possibile, risulta ancora più aggressiva con il grande alettone fisso dalla forma ondulata installato sulla parte superiore del lunotto, mentre l’inedito paraurti ospita una grande presa d’aria a nido d’ape e i due scarichi circolari posizionati lateralmente.
Le carreggiate sono state allargate con nuovi passaruota in plastica nera per ospitare pneumatici dalla generosa sezione, mentre sotto le portiere sono state adottate delle minigonne specifiche. Un discorso a parte meritano le scelte cromatiche disponibili per il nuovo kit, infatti Camal promette una grande varietà di livree personalizzate con vari accostamenti di colore, tra cui quella bianca con fasce laterali rosse e blu, in onore della mitica livrea Martini Racing, protagonista di numerose competizioni motoristiche.
Per il momento il progetto si trova in una fase di studio avanzata e il successo e l’apprezzamento riscosso dall’inedito kit fanno ben sperare in una possibile produzione, anche se Camal è ancora alla ricerca di una partnership per un eventuale lancio commerciale.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/06/fiat-500-e1718707237344.jpg)
![Fiat Titano: debutta il nuovo pick-up di segmento D [FOTO]](https://img.motori.it/HsgG3Hube8Pbw17sBeJBc0OpdWo=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/fiat-titano.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/fiat-centoventi.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/olivier-francois-stellantis.jpeg)