Cosa stai cercando?
Cerca

Fiat 500 Tender2: Castagna torna negli Usa

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 19 mar 2013
Fiat 500 Tender2: Castagna torna negli Usa
L’atelier Castagna ritorna in America dopo 60 anni con la speciale 500 dedicata ad un facoltoso cliente amante del mare.

L’atelier Castagna ritorna in America dopo 60 anni con la speciale 500 dedicata ad un facoltoso cliente amante del mare.

L’esclusività e la raffinatezza dell’atelier Castagna Milano ritorna oltreoceano dopo una lunga attesa durata sessanta anni. Era il lontano il 1953 quando le ultime vetture “trasformate” dalla carrozzeria italiana (Alfa Romeo, Fiat e MG) attraversavano l’oceano per sbarcare negli Stati Uniti dove avrebbero soddisfatto i capricci di clienti facoltosi ed esigenti.

Oggi come allora, l’atelier milanese ha realizzato per un facoltoso cliente americano una speciale 500, battezzata Tender2 che si ispira chiaramente al mondo della nautica esclusiva e di lusso. Presentata già nel 2008, la Tender2 sfoggia ora alcuni aggiornamenti soprattutto per quanto riguarda la dotazione tecnologica. Le finiture uniche si sposano con materiali rari e pregiati, paragonabili a quelli usati da Castagna per allestire supercar e fuoriserie del calibro di Bentley, Bugatti e Ferrari.

La Tender2 ha una tiratura di soli 4 esemplari, e tutti gli altrettanti facoltosi clienti hanno scelto personalmentre ogni dettaglio ed accessorio presente sull’automobile. Il corpo vettura utilizzato per questa speciale è il medesimo della Fiat 500 costruita in America, mentre la meccanica utilizza il noto 1.4 litri Multiair abbinato ad un cambio automatico e ad un inedito scarico sportivo dotato di due terminali ovali in acciaio inox, posizionati all’estremità della coda dell’auto.

>> Guarda le immagini ufficiali della Fiat 500 Tender2 by Castagna Milano

Esteticamente l’auto risulta priva di tetto, portiere e portellone posteriore: al loro posto troviamo una capote leggera da utilizzare nel caso si fosse colti da un improvviso acquazzone. L’abitacolo è un tripudio di materiali lussuosi: in particolare il pavimento e numerosi dettagli sono realizzati in legno teak, lo stesso utilizzato sulle imbarcazioni di lusso. Una vota saliti a bordo le numerosi funzioni dell’auto possono esser controllate tramite due schermi touch incastonati ai lati del guidatore e del passeggero anteriore. Per poter usufruire delle funzioni del sistema multimediale bisogna inserire una password, dopodichè  si ha la possibilità di controllare innumerevoli dispositivi tra cui il sofisticato chiller, capace di refrigerare in meno di 60 secondi qualsiasi bottiglia, dallo champagne, al vino rosso e bianco, impostando le diverse temperature necessarie al loro refrigeramento.

Per sottolineare la vocazione marittima dell’auto è stato installata anche una doccia dotata di un serbatoio da ben 20 litri, mentre nella zona posteriore troviamo uno strapuntino studiato per ospitare due bambini, a cui si può accedere tramite una scaletta azionabile elettricamente. Non poteva infine mancare un set di borse personalizzate con le iniziali del proprietario.

Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare