Cosa stai cercando?
Cerca

Fiat 500L, alla scoperta degli interni

Di Simonluca Pini
Pubblicato il 19 apr 2012
Fiat 500L, alla scoperta degli interni
Si sono aperte a Torino le porte del nuovo multispazio. In arrivo la 500L a sette posti, la versione trekking e una a marchio Abarth.

Si sono aperte a Torino le porte del nuovo multispazio. In arrivo la 500L a sette posti, la versione trekking e una a marchio Abarth.

Gli interni della Fiat 500L non sono più un mistero. Dopo averla vista al Salone di Ginevra, la nuova MPV si è mostrata a 360 gradi nella cornice del Centro Stile Fiat a Torino. Presentata dal responsabile del Design Roberto Giolito, la nuova Fiat 500L si pone come proseguimento naturale di modelli storici a partire dalla 600 Multipla del 1956, dalla 500 Giardiniera del 1957 e, in un solo modello, risponde alle esigenze dei clienti orfani di Idea, Musa e Multipla.

L come Loft

La Fiat 500L non vuol essere la versione Large della 500. Ascoltando le parole di Virgilio Fernandez, responsabile interni, la lettera L sta per Loft. L’abitacolo della nuova Fiat 500L è stato progettato come se fosse un ambiente luminoso e accogliente. Il maxi tetto in vetro (è il più grande della categoria con una superficie di 1.5 metri quadri), le ampie vetrature laterali e la seduta rialzata regalano una visuale panoramica a 360 gradi. Disponibile negli allestimenti Pop, Easy e Lounge, gli interni della 500L si diversificheranno per la scelta di materiali e colori.

Dimensioni e motorizzazioni

Lunga 4.14 metri, larga 1.78 e alta 1.66 m, la Fiat 500L offre un comodo abitacolo per cinque persone e un vano di carico in grado di accogliere 400 litri di bagagli nella conformazione standard. Realizzata sulla nuova piattaforma B-Wide, la MPV arriverà nella concessionarie italiane a partire da ottobre, mentre per il debutto negli Stati Uniti si dovrà attendere il 2013. Al momento del lancio la 500L sarà disponibile in abbinamento alle motorizzazioni benzina TwinAir 0.9 da 105 cavalli, 1.4 quattro cilindri da 105 CV e il turbodiesel Multijet II negli step di potenza da 75 e 95 cavalli. Successivamente sarà disponibile anche in versione 1.6  turbodiesel Multijet e doppia alimentazione benzina/gpl o metano.

Sette posti, Trekking e Abarth

La gamma della Fiat 500L è destinata a crescere in futuro. Oltre alla cinque posti, la nuova multispazio italiana sarà prodotta in versione XL entro il 2013. Allungata di circa 20 centimetri a partire dalla ruota posteriore, la nuova 500L sarà la multispazio a sette posti più compatta disponibile sul mercato. Per gli amanti dei weekend in montagna sarà commercializzata anche la Fiat 500L Trekking: riconoscibile per le protezioni in plastica grezza e per la maggiore altezza da terra, manterrà la trazione anteriore ma monterà il sistema Traction Plus con differenziale elettronico. Le novità non finiscono qua: in futuro la 500L potrebbe essere commercializzata a anche a marchio Abarth. Parola di Roberto Giolito..

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare