Cosa stai cercando?
Cerca

Fiat 500L: in arrivo motori TwinAir e Multijet II

Di Redazione
Pubblicato il 21 feb 2013
Fiat 500L: in arrivo motori TwinAir e Multijet II
A fine marzo arriveranno due nuovi motori per la Fiat 500L: sono il 900cc TwinAir Turbo e il 1.6 Multijet II.

A fine marzo arriveranno due nuovi motori per la Fiat 500L: sono il 900cc TwinAir Turbo e il 1.6 Multijet II.

A distanza di alcuni mesi dal debutto sul mercato, la Fiat 500L si arricchirà prossimamente di due interessanti novità motoristiche che, a partire da fine marzo, andranno a completare il listino della multispazio compatta italiana.

Sotto il cofano della Fiat 500L troveranno infatti posto due nuovi motori, uno a benzina e uno diesel, che promettono una discreta economia di esercizio e prestazioni adeguate alle ambizioni del modello. I prezzi partono da 19.850 euro per la TwinAir 105 CV e 20.450 euro per le versioni 1.6 Multijet.

La prima delle due novità è il conosciuto e apprezzato bicilindrico a benzina TwinAir Turbo da 0,9 litri. Il compatto propulsore sarà proposto sulla 500L in una versione dotata di un nuovo algoritmo per la gestione elettronica delle valvole, dando vita, secondo quanto spiegato da Fiat, ad un motore Euro 5 particolarmente parsimonioso e adatto per l’uso quotidiano in città, soprattutto grazie alla possibilità di attivare la modalità ECO che consente di tagliare elettronicamente i valori di potenza e coppia erogate fino a 98 cavalli e 120 Nm.

>> Guarda le immagini ufficiali della Fiat 500L

La potenza offerta in condizioni “normali” è di 105 cavalli, quanto basta per consentire una velocità massima di 180 km/h e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 12,3 secondi. I consumi arrivano invece sui 4,8 litri ogni 100 km, mentre le emissioni di CO2 si attestano sui 112 g/km.

La seconda novità è il motore 1.6 Multijet II, un’unità che eroga 105 cavalli e consente alla Fiat 500L di arrivare a 181 km/h, oltre che di scattare da 0 a 100 km/h in 11,3 secondi. In abbinamento a questo turbodiesel c’è il sistema Start&Stop e quello di recupero dell’energia in fase di frenata, tutti accorgimenti che consentono di contenere i consumi in 4,5 litri ogni 100 chilometri percorsi e le emissioni di CO2 in 117 g/km. 

Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare