Cosa stai cercando?
Cerca

Fiat 500L restyling 2017: l’aggiornamento si fa in tre

Di Redazione
Pubblicato il 25 mag 2017
Fiat 500L restyling 2017: l’aggiornamento si fa in tre
La Fiat 500L punta a bissare il suo grande successo commerciale con un sapiente aggiornamento che propone tre differenti varianti di carrozzeria per soddisfare ogni esigenza.

Dopo un successo di vendite durato 5 anni, la Fiat 500L – leader indiscussa del proprio segmento – si concede un aggiornamento di metà carriera che rinnova ben il 40% dei suoi componenti, sfoggiando così un design rivisto e portando in dote interni inediti e una più ricca dotazione relativa la multimedialità e la sicurezza. Declinata in tre “ambienti” battezzati  Urban, Cross e Wagon, la Fiat 500L restyling 2017 debutterà sul mercato italiano nel weekend del 17-18 giugno.

Esteticamente, la vettura richiama i tipici stilemi che hanno fatto la fortuna della “famiglia” 500, a partire dal frontale trapezoidale impreziosito con i tipici “baffi” cromati separati dal logo dell’auto. Di sicuro effetto anche i proiettori superiori dalla forma circolare  e leggermente allungata, mentre quelli inferiori ospitano le luci diurne a LED che riproducono il carattere grafico degli “zero” di 500. Il nuovo fascione paraurti anteriore vanta una griglia a nido d’ape rifinita con i “bottoni” cromati e ingloba lateralmente i fari fendinebbia, mentre quello posteriore ospita le luci di retromarcia e retronebbia, enfatizzando le linee verticali che caratterizzano la coda dell’auto.

Particolare attenzione è stata data alla personalizzazione della vettura che ora risulta disponibile con 10 livree esterne (il nuovo Blu Bellagio, Arancio Sicilia e Bronzo Donatello, il Bianco Gelato, il Giallo Sorrento, il Nero Cinema, il Grigio Moda, il Grigio Maestro, il Verde Toscana e il Rosso Passione) abbinabili a tre colori per il tetto:  in nero e bianco lucido o in nero opaco.  In questo modo, è possibile optare tra  ben 37 combinazioni di colori.

Passando agli interni, scopriamo una ambiente ancora più curato sia nella scelta stilistica che per l’uso dei  materiali e del loro assemblaggio. La strumentazione acquista nuovi elementi circolari separati da un display a colori da 3,5 pollici, mentre la leva del cambio e stata riposizionata per un uso più pratico. Sulle versioni più ricche, al centro della plancia domina il grande schermo  da sette pollici del sistema di infotainment Uconnect HD Live touchscreen 7″, comprensivo delle funzioni di navigazione e di quelle per la connettività con lo smartphone.  Se si sceglie il tetto in cristallo da 1,5 metri  – disponibile sia fisso che apribile elettricamente  – si può godere di un ambiente ancora più luminoso e piacevole.

A seconda di una delle tre versioni scelte, troviamo differenti abitabilità e volumi del bagagliaio: la versione Urban e la Cross offrono un vano bagagli di 455 litri mentre la wagon tocca i 638 litri, ma se si abbattono i sedili posteriori lo spazio aumenta rispettivamente fino a quota 1.480 e 1.784 litri.

Come abbiamo accennato in precedenza, la nuova 500L 2017  viene declinata in tre differenti tipi di carrozzeria: Urban, Cross e Wagon. La prima misura 4,24 metri di lunghezza e 1,66 metri di altezza, risulta disponibile negli allestimenti Popstar e Lounge ed è stata sviluppata per soddisfare un utilizzo prevalentemente cittadino dell’auto.

La wagon, forte di una lunghezza d ben 4,38 metri e capace di ospitare fino a 7 passeggeri risulta perfetta per chi possiede una famiglia numerosa o per chi ha hobby particolarmente “ingombranti”. Infine la Cross, che si distingue per un look che strizza l’occhio ai SUV, vanta un lunghezza di 4,28 metri e un’altezza di 1,68 metri, mentre il baricentro è stato elevato di ben 25 mm. Dal punto di vista tecnico la cross può inoltre contare sull’ultima evoluzione del sistema “Mode Selector” forte di 3 differenti modalità di guida chiamate  Normal, Traction+ e Gravity Control. Gli ultimi due settaggi permettono infatti di affrontare terreni difficili sia in pianura che su terreni in pendenza.

L’offerta dei propulsori  della 500L 2017 include i benzina 1.4  litri 16V da 95 CV e 0.9 TwinAir da 105 CV, le unità  bi-fuel benzina-GPL 1.4 litri TJet da 120 CV e benzina-metano 0.9 TwinAir da 85 CV, mentre i motori alimentati a gasolio sono rappresentati dai 1.3 litri 16V MultiJet da 95 CV e 1.6 16V MultiJet da 120 CV. La trasmissione può essere manuale a sei marce o automatica  Dualogic. Veniamo ai prezzi: la nuova Fiat 500L ha un costo di entrata pari a 18.420 Euro della 1.400 cc a benzina da 95 CV in allestimento Pop Star e arriva fino ai 25.270 Euro della Cross col motore 1.600 cc Multijet da 120 CV.

Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare