Fiat 600D Jolly: l’aveva pagata 122 dollari, l’ha rivenduta a 78.000!
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2018/10/a36bdf150b6259847af81ec6c705b4b6.jpg)
Sì, le auto storiche sono un buon investimento. A patto di sapere individuare un modello che, in un’ottica di rivendibilità, sia in grado di rivelarsi “vincente”; e, soprattutto, attendere lo sviluppo degli eventi (leggi: avere tanta pazienza e nessuna fretta di “piazzare” la vettura sul mercato). Può ben testimoniarlo l’ex proprietario di una delle “Spiaggine” di gran moda negli anni 60, un esemplare di Fiat 600 D Jolly allestito da Ghia nel 1961 – che era stato acquistato nel 1975 a West Palm Beach (Florida) per 122 dollari (per quanto all’epoca si presentasse in cattive condizioni) e, in questi giorni secondo quanto riporta il sito Web specializzato Bring-A-Trailer, è stato rivenduto, da parte di un collezionista di Arcanum (Ohio) a ben 78.000 dollari, corrispondenti a circa 68.000 euro.
Occorre dire che, dal 1975, la 600 D Jolly protagonista del singolare risultato di vendita è stata sottoposta ad un completo restauro da parte del proprietario, il quale, oltretutto, ha provveduto ad una totale revisione della meccanica e del motore da 737 cc di primo equipaggiamento (che ha percorso, “da nuovo”, solamente 42.000 miglia) e, insieme al veicolo, ha consegnato un’unità da 633 cc; in più, in vista della imminente vendita ha effettuato una ulteriore messa a punto.
Fra gli elementi originali del 1961, gli schienali in vimini dei sedili, mentre in un secondo momento è stata applicata la tinta blu metallizzato alla carrozzeria, originariamente in rosa pallido.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640629.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640631.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/GettyImages-80457498.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640456-scaled.jpg)