Fiat Aegea: la nuova world car viene dalla Turchia
L’inedita berlina firmata Fiat sarà prodotta in Turchia e verrà distribuita in oltre 40 Paesi dell’area dell’EMEA.
Il Gruppo FCA (Fiat-Chrysler) ha presentato in anteprima mondiale al Salone dell’Auto di Istanbul la nuova Fiat Aegea, berlina di medie dimensioni disegnata in Italia dal Centro Stile FCA e sviluppata in Turchia in collaborazione con l’azienda locale Tofas R&D, mentre la produzione è affidata allo storico stabilimenti di Bursa, situato sempre in Turchia. La vettura sarà distribuita in oltre 40 Paesi dell’area EMEA, diventando una vera e propria word car, considerata da Fiat un ponte simbolico tra oriente e occidente.
Spesso le berline per i mercati emergenti derivano da un modello due volumi a cui viene aggiunta una “coda”, con un risultato estetico spesso deludente che sa di posticcio. La Aegea nasce invece come un prodotto a se stante e si distingue per un design che integra le differenti sezioni attraverso la combinazione di linee naturali e fluide capaci di dare vita ad una berlina compatta particolarmente piacevole alla vista . Lunga 4 metri e mezzo, larga 1,78 metri e alta 1,48 metri, la Aegea sfoggia un abbondante passo di 264 cm che si traduce in un’abitabilità confortevole per 5 persone adulte, mentre la capacità di carico pari a 510 litri risulta un vero e proprio record per il suo segmento.
L’ambiente interno moderno e funzionale si caratterizza per la presenza di avanzati sistemi tecnologici studiati per semplificare e rendere più piacevole la guida di tutti i giorni. La vettura può infatti essere equipaggiata dal sistema di infotainment Uconnect abbinato ad uno schermo tattile da 5 pollici e dotato di sistema Bluetooth con vivavoce, streaming audio, lettore di SMS e riconoscimento vocale, ingressi Aux e USB per collegare i vari device elettronici, comandi al volante a cui si aggiunge la telecamera di parcheggio posteriore e il navigatore TomTom, entrambi disponibili come optional a pagamento.
Dal punto di vista meccanico, la Aegea potrà contare sull’utilizzo dei validi ed affidabili propulsori realizzati dal Costruttore italiano, capaci di offrire ottime prestazioni e consumi contenuti. L’offerta comprende due unità turbodiesel [glossario slug=”multijet”] II e due propulsori a benzina, con potenze comprese tra i 95 e i 120 CV, inoltre le motorizzazioni possono essere abbinate ad una trasmissione manuale o ad un più pratico cambio automatico. I propulsori diesel spiccano per i consumi estremamente ridotti, secondo i dati dichiarati dal Costruttore è possibile ottenere un consumo medio di appena 4 litri ogni 100 km percorsi, un dato paragonabile a quello di una citycar come la Fiat Panda. Anche se non è stato ancora comunicato il listino ufficiale, la Fiat Aegea dovrebbe essere distribuita ad un prezzo di partenza che si aggirerà intorno ai 20.000 euro.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto: