Cosa stai cercando?
Cerca

Fiat Ducato Natural Power: al debutto la versione a metano

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 5 mar 2015
Fiat Ducato Natural Power: al debutto la versione a metano
Fiat Professional allarga la famiglia del nuovo Ducato con l’introduzione di una pratica ed economa versione alimentata a metano.

Fiat Professional allarga la famiglia del nuovo Ducato con l’introduzione di una pratica ed economa versione alimentata a metano.

Fiat Professional lancia sul mercato italiano il nuovo Ducato 140 Natural Power, versione del noto veicolo commerciale della Casa del Lingotto equipaggiato con un efficiente motore turbo Euro 6 abbinato ad una alimentazione a metano, in modo da offrire prestazioni brillanti combinate con consumi ed emissioni estremamente ridotte.

Rispetto alla generazione che sostituisce, la gamma del Ducato Natural Power viene ampliata con l’introduzione di numerose varianti, tra cui le inedite versioni Combi, studiate per il trasporto combinato di persone e merci, a cui si aggiunge la versione Panorama, sviluppato per ospitare fino a 9 passeggeri e i loro relativi bagagli. La gamma viene completata con le versioni dedicate al trasporto merci – disponibili in furgoni lastrati e vetrati – a cui si uniscono le varianti destinate agli allestimenti più particolari, tra cui i cabinati con pianale.

Il Ducato 140 Natural Power sfrutta una unità  3.0 litri, capace di erogare una potenza di  136 CV a 3500 giri/min e una coppia massima pari a 350 Nm, disponibile a partire da 1.500 giri/min. Il costruttore dichiara una velocità massima di 159 km/h nella configurazione furgone tetto basso, mentre i consumi e le emissioni inquinanti risultano rispettivamente pari a 13,1 m3 /100 km di metano nel ciclo NEDC e 234 g/km di CO2. Il nuovo motore Natural Power Euro 6 risulta inoltre disponibile per una completa  gamma  di versioni, tra cui il Nuovo Ducato Panorama ed il Nuovo Ducato Combi.

Il veicolo funziona normalmente sfruttando il gas naturale, mentre l’alimentazione a benzina interviene automaticamente solamente quando il metano si sta esaurendo. In caso di bisogno infatti, il serbatoio della benzina da 15 litri assicura oltre 100 km di autonomia in modo da permettere di raggiungere il più vicino distributore di metano. Le bombole dedicate al gas metano sono state installate al di sotto del pavimento, in modo da preservare l’intero spazio del vano di carico. Il sistema di alimentazione precede l’utilizzo di ben 5 bombole, per una capacità complessiva di 220 litri (pari a 36 kg), capaci di assicurare un’autonomia di 400 km. Stivato a 200 bar, il metano fluisce fino al riduttore-regolatore di pressione dedicato all’alimentazione che dei quattro iniettori a bassa pressione presenti nel sistema. Questi ultimi risultano installati sulla testa dei cilindri e vengono azionati dalla specifica centralina elettronica. Nel momento in cui il gas si esaurisce, la centralina provvede in modo totalmente automatico a gestire il passaggio all’alimentazione a benzina.

Se vuoi aggiornamenti su Aziende e flotte inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare