Cosa stai cercando?
Cerca

Fiat Fastback, come cambia il SUV con il restyling

Di Fabrizio Gimena
Pubblicato il 15 apr 2025
Fiat Fastback, come cambia il SUV con il restyling
Fiat Fastback 2026 si rinnova con un design ispirato alla Maserati Levante, motori ibridi e la sportiva Abarth Turbo 270. Scopri le novità

Il Fiat Fastback 2026 rappresenta l’evoluzione del celebre SUV coupé che ha conquistato il mercato sudamericano. Questo restyling di metà carriera si propone di unire sportività e tecnologia, introducendo novità che mirano a rafforzare il posizionamento di Fiat in un segmento sempre più competitivo.

Prime immagini spia

Le prime immagini spia, diffuse da Autos Segredos, rivelano un design rinnovato che mantiene la silhouette distintiva del modello originale. La parte frontale, in particolare, beneficia di un nuovo paraurti e di una griglia ridisegnata con elementi concavi, un chiaro richiamo al design Maserati Levante, sinonimo di eleganza e prestigio. Un’ulteriore innovazione è rappresentata dal tetto panoramico apribile, offerto come optional nelle versioni più ricche, come la Impetus Hybrid.

La gamma 2026 sarà articolata in cinque versioni, pensate per soddisfare ogni esigenza del cliente. La Turbo 200, modello base, offre un motore capace di erogare 130 CV con etanolo e 125 CV con benzina, abbinato a una trasmissione CVT con sette rapporti simulati. Le versioni Audace e Impetus introducono la tecnologia dei motori ibridi, con un motore elettrico da 12V e una batteria agli ioni di litio che migliorano l’efficienza nei consumi. Per chi cerca un’esperienza di guida esclusiva, la Limited Edition aggiunge dettagli premium, mentre la sportiva Abarth Turbo 270 si distingue per il suo carattere grintoso.

La versione top di gamma

Parlando di prestazioni, la Abarth Turbo 270 è il fiore all’occhiello della gamma. Equipaggiata con un motore 1.3 Turbo da 185 CV con etanolo (180 CV con benzina), offre una coppia massima di 27,5 kgfm e un cambio automatico a sei marce. Il tutto è completato da cerchi dal design esclusivo e sedili anteriori regolabili elettricamente, pensati per garantire il massimo comfort anche nelle situazioni più dinamiche.

Gli interni del Fastback 2026 sono stati oggetto di un accurato aggiornamento, con materiali soft-touch che impreziosiscono cruscotto e pannelli porta. I sedili, disponibili con nuovi rivestimenti, offrono un comfort superiore, mentre la versione Abarth si distingue per dettagli unici, come il logo dello scorpione e inserti che richiamano il DNA sportivo del marchio.

Fiat punta con decisione a consolidare la propria leadership nel mercato sudamericano, offrendo un prodotto che coniuga stile, tecnologia e prestazioni. Il Fiat Fastback 2026 non è solo un’auto, ma un simbolo di innovazione e tradizione, pronto a scrivere un nuovo capitolo nella storia dei SUV coupé.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare