Cosa stai cercando?
Cerca

Fiat: la Fiom proclama sciopero il 16 dicembre

Di Andrea Barbieri Carones
Pubblicato il 28 nov 2011
Fiat: la Fiom proclama sciopero il 16 dicembre
Fiat: il sindacato Fiom ha in programma scioperi per protestare contro la disdetta dei contratti dei lavoratori. Si inizia il 16 dicembre.

Fiat: il sindacato Fiom ha in programma scioperi per protestare contro la disdetta dei contratti dei lavoratori. Si inizia il 16 dicembre.

Chiusa la produzione Fiat nello stabilimento di Termini Imerese, si aprono le vertenze sindacali e gli scioperi. Va in questa direzione la decisione della Fiom, che su proposta del suo leader Maurizio Landini propone per il 16 dicembre un’astensione di tutta la categoria per rispondere alla disdetta Fiat di tutti i contratti di lavoro nei suoi stabilimenti italiani.

“Non si tratta di uno sciopero preventivo contro il governo – ha precisato – visto che non sarebbe utile e costruttivo anche perché i lavoratori capirebbero ben poco di questa misura. Oltretutto, valutiamo positivamente che a Palazzo Chigi non ci sia più Berlusconi e ci sia al suo posto un esecutivo fatto di tecnici e non di politici”.

L’astensione dal lavoro di venerdì 16 dicembre – che durerà almeno 4 ore – si aggiunge alle 2 ore previste entro fine mese e dedicate ad assemblee che si terranno in ogni impianto produttivo del Lingotto. Nella giornata di oggi, un centinaio di dipendenti del plant di Termini Imerese (che ha terminato la produzione) si sono riuniti davanti ai cancelli per presenziare a un’assemblea organizzata da Fim, Fiom e Uilm in cui è stato spiegato il contenuto dell’intesa firmata sabato dal ministero, in attesa che giovedì prossimo si tenga un incontro per definire le modalità di ingresso della Dr Motor, che dovrebbe produrre auto nel sito siciliano.

Per Fiom il timore resta sempre il fatto che un eventuale accordo tra Fiat e sindacati Cisl e Uil la possa escludere dalla rappresentanza all’interno degli stabilimenti del Lingotto, qualora si estendesse a tutti il contenuto dell’intesa di Pomigliano. Il danno per la Fiom è anche economico, visto che non potrebbe più contare sul milione e mezzo di euro derivanti dalle trattenute sindacali dei lavoratori Fiat iscritti a questa sigla.

Sempre sul fronte delle agitazioni, le tute blu della Cgil hanno in programma una manifestazione da tenere a Roma a inizio anno.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare