Fiat Fullback: un allestimento speciale in dotazione alla Polizia Scientifica
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/12/fullback_pollizia_scientifica_dic_2017.jpg)
Da oggi la Polizia Scientifica ha un nuovo strumento per le sue indagini. Si tratta del polivalente pick-up Fullback, allestito da Fiat Professional per le specifiche esigenze dell’avanzato reparto della Polizia di Stato. Il primo esemplare è stato consegnato in una cerimonia ufficiale a Roma – alla presenza del capo della Polizia, Bruno Gabrielli, e del direttore esecutivo FCA per l’area EMEA, Alfredo Altavilla – ma in totale saranno quindici le unità di Fullback pronte ad entrare in servizio nei prossimi mesi.
La base di partenza della preparazione è la versione 2.4 turbodiesel da 150 CV e 380 Nm di coppia massima, abbinato alla trazione integrale, con marce ridotte e blocco del differenziale posteriore per la massima motricità su ogni terreno. In questo modo il Fullback permetterà le operazioni della Scientifica anche in zone impervie e difficilmente raggiungibili. La capacità di carico è di oltre 10 quintali, quella di traino è nell’ordine delle tre tonnellate.
La dotazione di bordo di Fiat Fullback per la Polizia Scientifica è collocata in un vano supplementare nel cassone posteriore. All’interno della nuova cellula – alla quale gli agenti accedono attraverso due porte dall’apertura “ad ala di gabbiano” e un pannello basculante – trovano posto le apparecchiature e le attrezzature per il rilievo dei dati biologici e gli esami dattiloscopici, la consultazione delle banche dati con il dispositivo Mercurio, lo stoccaggio di reperti nel frigo di bordo e la trasmissione dati con connessione internet veloce LTE. L’equipaggiamento comprende, inoltre, la radio Selex, il faro portatile, un gazebo (montabile in sede di sopralluogo) e i dispositivi di emergenza.
L’adozione del Fiat Fullback per la Polizia Scientifica va a completare la flotta di vetture FCA in dotazione al corpo di Polizia, che già comprende i modelli Tipo 5 porte (per le Prefetture e le Questure), Panda 4×4 e Punto (per i Commissariati), Scudo e Doblò Cargo (per le Unità Cinofili), Fiat Ducato, Jeep Renegade, Alfa Romeo Giulietta e Giulia.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/AdobeStock_517750156-kqtB-1020x533@IlSole24Ore-Web.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641475.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/8522390-f41081f8-9b57-e0a6-6534-8ea453008958-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/skoda_octavia_combi_790_028201b808bd0668.jpg)