Fiat: GPL e metano le soluzioni al caro benzina
Una valida soluzione al caro benzina può essere trovata nelle vetture alimentate a GPL o Metano offerte nell’ampia gamma del Gruppo Fiat.
Il Gruppo Fiat è l’unico costruttore europeo a proporre una gamma completa di vetture e di veicoli commerciali equipaggiata con un impianto a doppia alimentazione benzina-GPL o benzina-metano, installato direttamente dalla Casa.
La scelta del Costruttore torinese è stata spinta dagli innumerevoli fattori socio-economici che stanno caratterizzando il nostro tempo. Ad esempio, l’attuale crisi economica e il relativo aumento dei costi di diesel e benzina, uniti alle politiche delle amministrazioni locali e nazionali, sempre più volte ad una riduzione dei livelli inquinanti di CO2, stanno disincentivando l’acquisto di vetture alimentate con i carburanti più diffusi.
Risparmio ed energia pulita
Il GPL e il metano utilizzati nei moderni impianti realizzati dal Costruttore italiano conciliano risparmio, sicurezza, prestazioni ed energia pulita, il tutto coadiuvato da una rete di rifornimento in continua espansione. Dal punto di vista economico, il vantaggio di una vettura alimentata a GPL o a Gas naturale risulta veramente notevole rispetto ad una vettura alimentata a benzina, visto che in media con il GPL si risparmia circa il 50-60%, mentre con il metano il risparmio tocca addirittura punte del 60-70%. I prezzi dei carburanti aumentati oramai alle stelle hanno reso le alimentazioni a metano e a GPL più economiche anche del diesel, portando così ad ammortizzare il costo dell’impianto in meno di due anni di utilizzo.
Non meno importante, risulta il sensibile abbattimento delle emissioni inquinanti con l’utilizzo di questi due tipi di carburanti che hanno contribuito in modo significativo all’abbassamento dei valori di emissioni di tutta la gamma Fiat. Secondo l’istituto JATO, ente specializzato nella consulenza e nella ricerca nel settore automotive, Fiat è risultato il brand automobilistico europeo più ecologico in Europa, con un livello medio di emissioni di CO2 di soli 123,1 g/km, contro la media di 140,9 g/km, registrata nel vecchio continente.
Prestazioni al top anche con il bi-fuel
L’utilizzo di questi combustibili ecologici, anche se nascono per l’abbattimento dei costi di gestioni e delle emissioni inquinanti, possono offrire ugualmente alte prestazioni ed un incredibile piacere di guida. Ad esempio la nuova Alfa Romeo MiTo Turbo GPL, equipaggiata con motore bi-fuel 1.4 litri Turbo da 120 CV, dichiara uno scatto da 0 a 100 km/h in soli 8,8 secondi ed è in grado di raggiungere una velocità di punta di circa 200 km/h. A differenza degli impianti after-market, il propulsore 1.4 litri Turbo è stato riprogettato per una completa ed affidabile integrazione con l’impianto GPL, in modo da offrire la massima sicurezza e affidabilità nel corso degli anni.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto: