Fiat Grande Panda Hybrid, le migliori offerte in tutta Italia
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/FiatGrandePandaLaPrima3-1-scaled.jpg)
Fiat Grande Panda Hybrid si afferma ancora una volta come una delle auto ibride economiche più desiderate sul mercato italiano, grazie a una serie di offerte promozionali imperdibili. I prezzi proposti dai concessionari sono infatti ben al di sotto del listino ufficiale, rendendo questo modello un’opzione ideale per chi cerca una city car versatile e rispettosa dell’ambiente.
Fiat Grande Panda, le offerte delle concessionarie
Presso il concessionario Puntocar di Bricherasio, nel torinese, la versione Hybrid Icon è proposta a soli 14.990 euro, un notevole risparmio rispetto al prezzo di listino di 20.400 euro. L’offerta è resa possibile dalla promozione “Flex”, che include specifiche condizioni di finanziamento. Ancora più allettante è l’offerta del concessionario di Montemurlo a Prato, dove il modello Pop entry level è disponibile a soli 13.980 euro, a patto di aderire a clausole come la rottamazione di un veicolo Euro 2 o inferiore e il finanziamento.
Non mancano opzioni anche per chi cerca il top di gamma: la versione La Prima è acquistabile a 16.980 euro presso la stessa sede, con le medesime condizioni. Queste offerte concessionari rappresentano un’opportunità unica per accedere a una vettura ibrida che combina consumi ridotti e un impatto ambientale minimo.
Punta alla diffusione di massa
Per chi desidera entrare nel mondo delle ibride senza svuotare il portafoglio, la Fiat Panda Hybrid è la scelta giusta. Monitorare costantemente le offerte locali e confrontare le proposte è il modo migliore per assicurarsi il miglior affare possibile. In un panorama automobilistico sempre più orientato alla sostenibilità, la Fiat Grande Panda Hybrid si conferma un’icona di accessibilità e innovazione.
Se vuoi aggiornamenti su Mercato inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3636114-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-1005341904.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-2194527648.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/05-BUGATTI-1rst-Mistral-Deliveries-768x512-1.jpg)