Cosa stai cercando?
Cerca

Fiat: Green Check-Up gratuito fino al 30 aprile

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 16 apr 2013
Fiat: Green Check-Up gratuito fino al 30 aprile
La rete di assistenza di Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Jeep offre ai propri clienti un controllo completamente gratuito.

La rete di assistenza di Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Jeep offre ai propri clienti un controllo completamente gratuito.

Una vettura con una manutenzione curata, oltre a permettere percorrenze nella massima sicurezza, garantisce consumi ed emissioni inquinanti più contenuti, senza dimenticare la tenuta del suo valore durante il passare degli anni. Per far comprendere ai propri clienti l’importanza di una vettura sempre in ordine, la rete di assistenza del Gruppo Fiat (Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Jeep) ha dato vita al “Green Check-Up“, un programma di manutenzione offerto in modo completamente gratuito fino al 30 aprile 2013.

Giunta ormai alla quarta edizione, l’iniziativa è stata realizzata dalla MoPar, la divisione del Gruppo Fiat-Chrysler che si occupa delle attività relative ai servizi e alle parti di ricambio, oltre che alle operazione di soddisfazione della clientela in Europa, Medio Oriente e Africa. MoPar permette quindi di pianificare un attento controllo della vettura, in modo economico ed attento all’ambiente, che va a completare gli importanti programmi stagionali inerenti alla sicurezza chiamati “Winter Check-Up” e “Summer Check-Up“.

Esaminando nel dettaglio il “Green Check-Up”, scopriamo che il programma di manutenzione targato Fiat comprende ben sei verifiche su altrettanti componenti dell’auto che impattano maggiormente sui consumi e sulle emissioni dei gas di scarico. I controlli riguardano le condizioni dei pneumatici, passando da quelle del filtro abitacolo, le emissioni gas di scarico, il controllo candele di accensione, la condizione del filtro aria ed infine il sistema aspirazione del motore. Se ogni componente citato in precedenza risulta perfettamente funzionante permetterà di risparmiare denaro ed eventuali problemi meccanici. Ad esempio il perfetto funzionamento del sistema di accensione permette di far risparmiare fino al 4% di carburante, oppure il periodico controllo della sonda lambda (consigliato ogni 30.000 km) consente di ottimizzare emissioni inquinanti e consumi.

Come se non bastasse, i clienti che effettueranno il “Green Check-Up” potranno usufruire di ben tre vantaggiose promozioni sull’acquisto di ricambi originali e garantiti dalla rete Fiat: si parte da uno sconto del 25% nel caso fosse necessario sostituire gli pneumatici, passando da uno sconto del 25% per una eventuale sostituzione delle spazzole tergicristallo ed infine è possibile ottenere uno sconto del 10% nel caso di un cambio dell’olio con lubrificante Petronas Selenia.

Se vuoi aggiornamenti su Mercato inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare