Fiat: il 1.3 Multijet a quota 4 milioni
Raggiunto venerdì scorso il traguardo dei 4 milioni di turbodiesel 1.3 Multijet prodotti in poco meno di 8 anni, lo comunica Fiat in una nota.
Il motore 1.3 16v Multijet ha raggiunto un importante traguardo che ne testimonia il successo sul mercato. Lo scorso venerdì 4 febbraio è stato prodotto presso la fabbrica Fiat Powertrain di Bielsko Biala, in Polonia, il quadrimilionesimo pezzo, che sarà montato su una Fiat 500 destinata alla Francia.
Soddisfazione per il prestigioso risultato raggiunto da parte della Fiat, che in una nota rilasciata appositamente per celebrare l’evento ha colto l’occasione per ripercorrere brevemente l’avventura commerciale di questo turbodiesel compatto.
“Si tratta di un risultato prestigioso – afferma Fiat – che testimonia il grande successo che questo piccolo motore diesel ha riscosso fin dal 2003, anno in cui iniziò la sua produzione, prima applicazione mondiale della tecnologia Multijet, evoluzione del sistema Common Rail inventato dalla Fiat nel 1997″.
In poco meno di 8 anni sono quindi ben 4 milioni i propulsori 1.3 Multijet prodotti, per un significativo successo testimoniato non solo dai numeri ma anche dai vari riconoscimenti vinti nel corso di questi anni, ancora una volta sottolineati nella nota diffusa dalla casa torinese: “Costantemente aggiornato dal punto di vista tecnologico, il 1.3 16v Multijet (attualmente prodotto nel suo ultimo sviluppo, conosciuto in tutto il mondo come Multijet II) ha conquistato numerosi premi importanti, tra cui l’Engine of the Year (categoria 1.0-1.4 litri) nel 2005″.
Il piccolo motore dotato di turbocompressore a geometria fissa nella variante da 75 cavalli e a geometria variabile nelle più potenti variati da 85 e 95 cavalli, ha dalla sua una discreta brillantezza in rapporto alla fascia di modelli a cui è destinato (è montato attualmente su Panda, 500, Punto, Ypsilon, Qubo e MiTo), unita a consumi ridotti, basso livello di emissioni e costi di gestione contenuti grazie agli intervalli di manutenzione molto lunghi.[!BANNER]
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto: