Cosa stai cercando?
Cerca

Fiat Industrial: al via l'integrazione con CNH

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 26 nov 2012
Fiat Industrial: al via l'integrazione con CNH
Fiat Industrial e la CNH hanno firmato l’intesa definitiva relativa all'integrazione completa delle rispettive attività.

Fiat Industrial e la CNH hanno firmato l’intesa definitiva relativa all’integrazione completa delle rispettive attività.

L’accordo è ormai definitivo: Fiat Industrial e la CNH si fonderanno in un’unica società di nuova costituzione di diritto olandese (Newco), ottenendo così la conseguente integrazione delle attività delle due realtà societarie.

A conti fatti, il colosso italiano specializzato in mezzi commerciali, capace di 25 miliardi di euro di fatturato, si trasferisce dall’Italia, versando quindi le tasse fuori dai nostri confini. Grazie a questa operazione, il nuovo gruppo pagherà meno interessi sul proprio debito e usufruirà ad un più ampio accesso ai mercati finanziari esteri. Le azioni di NewCo saranno quotate presso il NYSE (la borsa di New York), mentre nel prossimo futuro – ovvero subito dopo il completamento della fusione – proverà ad essere quotata anche sul Mercato Telematico Azionario della Borsa Italiana.

Nell’ambito della fusione, gli azionisti di Fiat Industrial riceveranno una azione di NewCo per ciascuna azione di Fiat Industrial e gli azionisti di CNH riceveranno 3,828 azioni di NewCo per ciascuna azione di CNH. Quest’ultima pagherà agli azionisti di minoranza un dividendo di 10 dollari per ciascuna azione di CNH, inoltre l’azienda cercherà che il dividendo sia pagato entro il 31 dicembre 2012 o al massimo nei così detti tempi tecnici strettamente necessari. Inoltre, gli azionisti di minoranza di CNH beneficeranno del fatto che il dividendo sarà pagato prima della data di efficacia della fusione.

Il Presidente di Fiat Industrial, Sergio Marchionne, in una nota ufficiale ha dichiarato: “Siamo soddisfatti di aver raggiunto un accordo sulla base della proposta migliorativa relativa alla fusione. Il completamento di questa operazione porterà a conclusione un lungo processo di semplificazione e di razionalizzazione della struttura societaria del gruppo e consentirà agli azionisti di entrambe le società di partecipare alle prospettive di crescita del terzo produttore mondiale di capital goods, che, per dimensioni e capacità di attrazione per gli investitori, sarà una autentica alternativa alle altre maggiori società operanti nel settore”.

Secondo le previsioni, la fusione diventerà efficace nel secondo trimestre del 2013.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare