Fiat, Marchionne: «Fuori da Confindustria entro il 2012»
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/009744.jpg)
L’amministratore delegato Fiat annuncia l’uscita da Confindustria in assenza di reali passi avanti.
“Quelle garanzie di esigibilità necessarie per la gestione degli accordi raggiunti per Pomigliano, Mirafiori e Grugliasco”, non sono assicurate in modo sufficiente dall’accordo raggiunto lo scorso 28 giugno fra Confindustria e sindacati “. Con queste parole, scritte in una lettere indirizzata ad Emma Mercegaglia – presidente di Confindustria – Sergio Marchionne annuncia la volontà da parte di Fiat di uscire dalla Confederazione dell’Industria Italiana, a partire dal primo gennaio 2012.
Nonostante i toni amichevoli della missiva e l’apprezzamento da parte dell’Amministratore Delegato di Fiat sull’operato svolto dalla confederazione e dai sindacati Cgil, Cisl e Uil, con i quali si è raggiunto un accordo importante per il rilancio del sistema economico del paese; per Marchionne c’è bisogno di un “ulteriore sforzo” da parte di tutti per far si che le attività di Fiat “procedano a velocità non inferiore a quella dei concorrenti”, per dimostrarsi competitivi sul mercato e diventare definitivamente un grande Gruppo internazionale. “Se così non fosse”, continua il manager italo-canadese, “Fiat e Fiat Industrial saranno costrette ad uscire dal sistema confederale con decorrenza 1° gennaio 2012”.
Marchionne conclude precisando che la presa di posizione di Fiat non intende in nessun modo mettere in discussione l’importanza dell’accordo siglato tra le parti e ovviamente i diritti di chi lavora. Secondo il manager, il Lingotto vuole lavorare in un contesto serio, dove tutti devono assumersi le proprie responsabilità e i propri obblighi, seguendo gli accordi di Pomigliano, Mirafiori e Grugliasco. Infine Marchionne auspica che le posizioni del Gruppo Fiat possano aiutare i Sindacati e Confindustria nel “proseguire nella non facile strada che porti ad un nuovo sistema di rapporti basati sul rispetto e su obiettivi condivisi”.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/06/fiat-500-e1718707237344.jpg)
![Fiat Titano: debutta il nuovo pick-up di segmento D [FOTO]](https://img.motori.it/HsgG3Hube8Pbw17sBeJBc0OpdWo=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/fiat-titano.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/fiat-centoventi.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/olivier-francois-stellantis.jpeg)