Cosa stai cercando?
Cerca

Fiat Mobi, la nuova citycar debutta in Brasile

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 15 apr 2016
Fiat Mobi, la nuova citycar debutta in Brasile
La Casa del Lingotto lancia sul mercato sudamericano la nuova Fiat Mobi, citycar intelligente e pratica lunga 3,5 metri.

La Casa del Lingotto lancia sul mercato sudamericano la nuova Fiat Mobi, citycar intelligente e pratica lunga 3,5 metri.

Il mercato sudamericano per il Gruppo FCA è particolarmente importante, tanto da realizzare un’intera gamma per questa regione del pianeta, arricchita ultimamente dall’inedita Fiat Mobi, citycar lunga appena 3,5 metri che va ad affiancare il Novo Uno, sostituendo insieme a quest’ultimo modello l’ormai obsoleta Mille. La nuova Mobi sfoggia forme da crossover a causa della sua elevata altezza e prende in prestito alcune soluzioni stilistiche viste sulla Panda e sulla Tipo. La vista laterale mette in mostra generosi passaruota e quattro portiere che si aprono fino a 75°, mentre quella posteriore si distingue per il portellone in cristallo che permette di accedere ad un vano bagagli che mette a disposizione uno spazio compreso da 215 o 235 litri.

Osservando gli interni non si può far altro che apprezzare l’abitacolo semplice e razionale che ospita la strumentazione analogico-digitale con schermo LCD da 3,5 pollici e una consolle centrale impreziosita nella parte superiore  dall’impianto audio o dalla predisposizione per connettere il proprio smartphone alla vettura tramite le app Fiat Live On.

La Fiat Mobi risulta declinata negli allestimenti  Easy, Easy On, Like, Like On, Way e Way On. La versione entry level “Easy” offre di serie i cerchi in acciaio da 13 pollici, gli specchietti regolabili manualmente, i vetri elettrici anteriori e la predisposizione per l’impianto audio. L’allestimento “Easy On” aggiunge alla precedente dotazione il climatizzatore manuale, le ruote da 14 pollici e il volante regolabile in altezza. La variante top di gamma “Way On” offre in più quattro vetri elettrici, il computer di viaggio, i cerchi in lega da 14 pollici, i sensori di parcheggio, e i comandi della radio sulle razze del volante.

Dal punto di vista meccanico, la Fiat Mobi viene abbinata esclusivamente all’unità  Fire Evo Flex da 1.0 litro che può essere alimentato a benzina o a miscela di etanolo (quest’ultima molto diffusa in Brasile): nel primo caso la vettura sviluppa 75 CV, nel secondo 73 CV, mentre la coppia massima risulta pari a 97 Nm. Secondo i dati dichiarati dal costruttore la vettura raggiunge i 154 km/h di velocità massima e accelera da 0 a 100 km/h in 13,8 secondi con il metanolo e in 14,6 secondi a benzina. Passando alla dinamica, la Mobi sfrutta sospensioni anteriori indipendenti sono di tipo MacPherson, mentre nella zona posteriore troviamo un classico ponte torcente, inoltre il sistema frenante vanta dischi davanti e a tamburo dietro.

La Fiat Mobi sarà in vendita in Brasile a partire da questo fine settimana, con prezzi che partono da 31.900 real (circa 8.037 euro secondo il cambio attuale).

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare