Cosa stai cercando?
Cerca

Fiat Mobi, la nuova citycar per il Sud America

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 1 apr 2016
Fiat Mobi, la nuova citycar per il Sud America
La Casa del Lingotto ha svelato l’inedita Fiat Mobi, citycar di segmento A sviluppata esclusivamente per il mercato sudamericano.

La Casa del Lingotto ha svelato l’inedita Fiat Mobi, citycar di segmento A sviluppata esclusivamente per il mercato sudamericano.

La Casa del Lingotto è molto attiva in Sud America e in particolare in Brasile, dove produce e distribuisce numerosi modelli creati ad hoc per questo mercato, come ad esempio la Fiat Mobi, inedita citycar di segmento “A” la cui produzione è appena iniziata nello stabilimento di Betim, mentre il suo lancio commerciale è stato fissato per il mese di aprile.

Il nuovo modello entry-level  firmato Fiat per il mercato brasiliano sostituisce l’ormai obsoleta Mille, conosciuta da noi come Uno e prodotta in Brasile fino al 2013 in ben 3,7 milioni di esemplari. Il design della Fiat Mobi richiama quello della nostrana Panda, anche se rispetto a quest’ultima sfoggia dimensioni ancora più compatte: la lunghezza raggiunge appena i 3,65 metri (3,81 m. la Panda), ma viene compensata dall’altezza piuttosto elevata che le regala un’aria da crossover. La vettura vanta cinque portiere e un portellone verticale che consente l’accesso ad una vano bagagli da 260 litri. La zona frontale ricorda leggermente il Freemont, specie per la mascherina e la forma dei proiettori, mentre la già citata zona posteriore riprende soluzioni come il portellone in cristallo visto anche sulla Toyota Aygo.

La freschezza degli esterni si sposa con la praticità e la modernità dell’abitacolo, studiato per offrire il giusto spazio a quattro persone adulte grazie ad un passo che misura 2,35 metri, ottenuto grazie all’uso della piattaforma utilizzata anche dai modelli Palio e Grand Siena. Disponibile negli allestimenti Easy, Drive, Like e Way, la Mobi può essere arricchita con numerosi accessori elettronici, offerti di serie o come optional a seconda della versione scelta, tar cui un moderno impianto di infotainment dotato di display “touch”, navigatore GPS e sistemi di connettività per il proprio smartphone.

Dal punto di vista meccanico, sulla Fiat Mobi troveremo il collaudato propulsori  a benzina della famiglia Fire Evo da 1.0 litro, capace di sviluppare 75 CV, mentre nel 2017 la gamma si dovrebbe allargare con l’introduzione  tre cilindri 1.0 GSE da 80 CV, sviluppato partendo dal nostro tre cilindri 0.9 litri TwinAir. L’unica trasmissione disponibile sarà un cambio manuale a cinque rapporti.

La Fiat Mobi avrà un prezzo di partenza decisamente concorrenziale che dovrebbe aggirarsi intorno ai 7.000 euro.  Il debutto della nuova citycar Fiat  sul mercato brasiliano è stato fissato per il 18 di aprile, mentre per il momento non risulta prevista la vendita nel Vecchio Continente.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare