Fiat, niente Multipla o Giga Panda: il prossimo modello avrà il nome di un animale grande
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/WhatsApp-Image-2024-08-26-at-13.06.31-964x658-1.jpeg)
Fiat si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia automobilistica con un cambio di rotta che promette di sorprendere il mercato. Il progetto, inizialmente noto con il nome in codice Giga Panda, segna un allontanamento dalla tradizione. Non sarà una semplice evoluzione della storica Panda, né una riedizione della leggendaria Panda Multipla, ma un modello del tutto nuovo che abbraccia una filosofia ispirata a un animale di dimensioni maggiori, come anticipato dal CEO Olivier Francois.
Fiat, tanta carne al fuoco
Questo nuovo veicolo, previsto per la fine del 2025 o l’inizio del 2026, punta a ridefinire il segmento C con un mix unico di compattezza e spaziosità, mantenendo un occhio attento ai prezzi competitivi. L’obiettivo è chiaro: rafforzare la presenza del marchio torinese in un mercato sempre più competitivo, distinguendosi con un design originale e soluzioni pratiche che riflettono l’innovazione Fiat.
Il nome Multipla, secondo Francois, è riservato esclusivamente a modelli che rivoluzionano l’organizzazione degli spazi interni, evitando configurazioni standard dei sedili. Fiat ha in cantiere due nuovi modelli con layout tradizionale, ma l’attenzione è rivolta a un terzo progetto più audace. Questo modello potrebbe ereditare l’essenza innovativa della Multipla, introducendo soluzioni mai viste prima nel trasporto passeggeri.
La strategia del marchio italiano
La strategia del marchio si radica nelle sue origini italiane, ma con uno sguardo deciso al panorama globale. Gli appassionati del settore attendono con ansia ulteriori dettagli su questo veicolo che promette di portare una ventata di freschezza nel mondo dell’automobile, consolidando il ruolo di Fiat come protagonista del segmento C.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/Suzuki-Cappucino-Render-BestCarWeb-1001x565-1.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/1220188.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3635675-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/2027-bmw-m5-facelift-32-1536x1024-1-scaled.jpg)