Cosa stai cercando?
Cerca

Fiat: la nuova squadra per l’area Emea

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 6 set 2011
Fiat: la nuova squadra per l’area Emea
I 28 nuovi manager dovranno risolvere i nodi legati al calo delle vendite in Europa e contemporaneamente raccogliere le sfide per il futuro.

I 28 nuovi manager dovranno risolvere i nodi legati al calo delle vendite in Europa e contemporaneamente raccogliere le sfide per il futuro.

Per rilanciare i brand del Gruppo Fiat in Europa e rimodellare la rete di vendita secondo le nuove esigenze di mercato, è stato costituito il nuovo Gruppo dirigenziale che si occuperà della delicata e strategica area Europa-Medio Oriente-Africa (EMEA).

Il team è composto da ben 28 manager guidati  direttamente dallo Chief Operating Officer (COO) Gianni Coda, persona di grande esperienza e uomo di fiducia di Marchionne. 

Nell’estenuante incontro di due giorni presieduto dall’ad Sergio Marchionne sono stati messi sul tavolo i nodi cruciali che attanagliano in questo periodo il Gruppo italiano, come la difficile posizione dei singoli brand del Gruppo nel mercato europeo: nei primi sei mesi del 2011 infatti Fiat, Lancia e Alfa Romeo hanno perso insieme il 12,7%, mentre in Italia si è arrivati addirittura ad un -13,7%.

L’unica nota positiva viene dall’Alfa che nel vecchio continente ha fatto registrare un ottimo +48%. L’obiettivo del neonato team manager sarà ovviamente quello di portare a casa subito risultati positivi, ottimizzando la produttività, eliminando gli sprechi e “rimodellando” la rete di vendita, anello della filiera che al momento risulta essere il più debole e vulnerabile.

Per risollevare le reti di vendita (composta anche da assistenza e servizi vari) è stato chiamato Diego Pistone che lavorerà gomito a gomito con Lucy Toscani, insieme dovranno sciogliere il difficile nodo che ha visto da parte di Fiat revocare circa 400 mandati ai concessionari, e probabilmente circa il 20% di loro potrebbe essere escluso definitivamente dal Gruppo.

Pistone e la Toscani avranno il delicato compito di ricalibrare la presenza sul territorio dei vari rivenditori, analizzando minuziosamente le  vendite degli ultimi anni, la solidità finanziaria e la stabilità dei singoli dealer.

Nei ruoli chiave relativi ai nuovi incarichi spiccano invece  i nomi di Lorenzo Sistino, nominato Capo delle vendite in Europa al posto di Andrea Formica, oltre a mantenere una posizione di vertice in Fiat Professional. Un altro tassello importante è rappresentato dall’arrivo di Giovanni De Filippis, nominato responsabile del delicato mercato Russo, mentre in Serbia dov’è presente un importante impianto industriale Fiat ci sarà Antonio Cesare Ferrara, esperto di catene produttive.

Nomi noti come Harald Wester e Olivier François si occuperanno rispettivamente di Alfa Romeo e Fiat Passenger Cars, quest’ultimo sarà anche a capo dell’intero Marketing del Gruppo.

I marchi americani come Chrysler, accorpata in Europa con Lancia e il brand Jeep verranno guidati da uomini d’oltre oceano come Saad Chehab e  Joe Veltri, mentre la Turchia, dove è stata stipulata l’importante joint venture con Tofa, verrà guidata da Ali Pandir.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare