Fiat Panda Natural Power, 80mila km percorsi con biogas fognario
![Fiat Panda Natural Power, 80mila km percorsi con biogas fognario Fiat Panda Natural Power, 80mila km percorsi con biogas fognario](https://img.motori.it/i9_ngQY4YU1mNpv5_MBVCSyEa4k=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/238959.jpg)
Una Fiat Panda Natural Power è pronta a effettuare un lungo test che prevede di coprire 80mila km alimentata con biometano prodotto da acque fognarie.
La sfida lanciata dal CRF (Centro Ricerche del Gruppo FCA) ha quasi del fantascientifico e potrebbe rivoluzionare la mobilità ecosostenibile: parliamo di un lungo test della durata di alcuni mesi che vedrà la Fiat Panda Natural Power percorrere ben 80 mila km alimentata con gas prodotto dai reflui fognari, quindi particolarmente economico e ovviamente ecologico visto che si tratta di biometano.
La Panda Natural Power oggetto del test è stata consegnata presso il Mirafiori Motor Village di Fiat Chrysler Automobiles di Torino al Gruppo CAP, società che gestisce acquedotto, fognatura e depurazione nella Città di Milano. Le chiavi di questa speciale Panda sono state consegnate ad Alessandro Russo (presidente di Gruppo CAP) da parte di è stata Elisa Boscherini (responsabile di Institutional Relations di FCA per l’area EMEA). Grazie a questa lunga prova su strada, CRF valuterà in questo modo se il biogas prodotto dal Gruppo CAP sarà perfettamente compatibile con il propulsore della Panda, inoltre sarà una prova importante che dimostrerà come sia possibile diversificare le fonti di provenienza del biometano.
Questo esemplare della citycar italiana sarà alimentato con biometano prodotto dai reflui fognari trattati nell’impianto di Niguarda-Bresso, dove il Gruppo CAP sta effettuando dei lavori di ristrutturazione per convertire i suoi depuratori in bio-raffinerie in grado di produrre carburante pulito da semplici acque di scarto. Il Gruppo CAP aprirà nel prossimo futuro a Milano il primo distributore di biometano a km zero: secondo le prime previsioni, solo il depuratore di Bresso potrebbe raggiungere una produzione di circa 342 mila chilogrammi di biometano, più che sufficienti ad alimentare 416 veicoli per 20 mila chilometri all’anno.
Commercializzata dalla fine del 2006, la Fiat Panda Natural Power è diventata subito un successo commerciale, come dimostrano i suoi risultati di vendita che dall’anno successivo alla sua commercializzazione l’hanno resa la vettura a metano più venduta d’Europa, grazie a 300mila unità distribuite. Dal punto di vista meccanico, la vettura sfrutta un compatto 3 cilindri sovralimentato da 0.9 litri, in grado di produrre ben 80 CV quando alimentato a metano.
Il biometano, oltre a consentire un netto risparmio rispetto alla benzina (-56%) e al [glossario slug=”gasolio”] (-30%), offre una riduzione delle emissioni nocive di CO2 che può raggiungere il 97%, ovvero quella paragonabile ad un’auto elettrica alimentata con energia prodotta da fonti rinnovabile come l’eolico.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Toyota e l'idrogeno, il rifornimento auto si compie in 5 minuti](https://img.motori.it/DAGnG9ir_sLxx_MSUmIJPcMNWyQ=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/stazioneidrogeno1-696x479-1.jpg)
![Auto Diesel Euro 5 in Italia, nuove restrizioni e limitazioni](https://img.motori.it/r6ifGvY8o1KxhjjvxwRY1F2X_rA=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/bmw_330d_sedan_94_000000000d63093a.jpg)
![Stellantis e il green diesel](https://img.motori.it/_DmFJX8CW8ysC9H0en3lP1DACC8=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/11/stellantismultijet40engine-e1731405629409.jpg)
![FIAT abbraccia il futuro della mobilità con la tecnologia bio-ibrida in Brasile](https://img.motori.it/sBpkc9iWeoznUsoyv3SfJ1NS430=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/11/fiatpulseefiatfastback-1.jpg)