Cosa stai cercando?
Cerca

Fiat: ogni vettura venduta 40 euro per un nuovo asilo all'Aquila

Di Redazione
Pubblicato il 10 apr 2009
Solidarietà di Fiat per l'Abruzzo colpito dal terremoto: 40 euro ogni auto venduta in favore di un nuovo asilo all'Aquila e mezzi ai soccorsi

Solidarietà di Fiat per l’Abruzzo colpito dal terremoto: 40 euro ogni auto venduta in favore di un nuovo asilo all’Aquila e mezzi ai soccorsi

.

A seguito del grave terremoto che ha devastato l’Abruzzo è iniziata una stupenda gara di solidarietà in tutta Italia. Anche il Gruppo Fiat si è attivato per fornire supporto tecnico, economico e umanitario a favore della popolazione colpita. Nel mese di Aprile, per ogni vettura e veicolo commerciale Fiat, Alfa, Lancia e Fiat Professional venduti, la Casa torinese, in collaborazione con i concessionari italiani, devolverà 40 euro.

La somma che si stima di raggiungere è di circa 2,5 milioni di euro e verrà impiegata per ricostruire un asilo nido comunale a L’Aquila e così riconsegnare ai bambini un luogo sicuro dove essere accolti e dove tornare alla normalità. Inoltre, Fiat Professional fornirà ai comuni colpiti dal terremoto 15 Ducato Panorama per il trasporto scolastico.

In stretta collaborazione e con il coordinamento della Protezione Civile, le diverse società del Gruppo hanno già prontamente offerto mezzi e collaborazione nella prima fase dei soccorsi: Iveco ha messo a disposizione sei Massif, tre Eurocargo attrezzati, due Iveco Astra cava-cantiere e un Daily 4×4 con equipaggiamento speciale; New Holland ha offerto macchinari e operatori specializzati e FPT Powertrain Technologies gruppi elettrogeni insonorizzati che potranno servire per la produzione di energia nelle tendopoli dove le vittime del terremoto saranno costrette a rimanere per molti giorni.

Anche gli stabilimenti del Gruppo che si trovano nelle zone limitrofe a quelle dei comuni colpiti dal sisma hanno voluto dare il loro tangibile contributo. Lo stabilimento Sevel di Val di Sangro e quello di Magneti Marelli di Sulmona hanno dato la loro disponibilità a favorire le iniziative di supporto ai soccorsi da parte degli operai, degli impiegati e dei dirigenti.

Sarà importante che iniziative simili proseguano nel tempo poiché nell’immediato c’è stata una tempestiva risposta da parte della gente, che si è attivata con ogni mezzo  per dare un contributo all’Abruzzo ferito.

Ricordiamo che il metodo più veloce per effettuare una donazione in denaro è con 2 euro da rete fissa e 1 euro da cellulare chiamando o mandando un SMS al numero 48580. Per le altre modalità di donazione si possono seguire le istruzioni riportate sul sito della Protezione Civile.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare