Fiat Professional, 820 Ducato a DHL Express Italy
DHL sceglie Fiat per l’intera gamma di mezzi acquistati nel 2014 optando per veicoli a basso impatto ambientale.
DHL viaggia con Fiat Ducato. DHL Express Italy e Fiat Group Automobiles hanno firmato un accordo per la fornitura di 820 mezzi commerciali Fiat Professional. La società italiana appartenente al Gruppo Deutsche Post DHL ha scelto Fiat Ducato nelle versioni Furgone e Cabinato. Tre le motorizzazioni disponibili: turbodiesel 2.3 [glossario slug=”multijet”] negli step di potenza da 130 e 150 cavalli e 3.0 da 136 cavalli con alimentazione a metano.
Riconoscibili dalla storica livrea gialla con i loghi della società DHL Express Italy, i mezzi Fiat protagonisti dell’accordo sono dotati di un pianale in multistrato marino e capacità di carico da 3.5 tonnellate. Il Fiat Ducato furgone – passo medio e tetto medio – offre un volume di carico di 11.5 metri cubi ed è allestito all’interno con doppia scaffalatura a ripiani ripieghevoli. Il cabinato a passo extra lungo assicura un volume di carico di oltre 19 metri cubi con furgonatura in alluminio.
I partner della società di spedizioni potranno scegliere la motorizzazione 2.3 [glossario slug=”multijet”] II turbodiesel negli versioni da 130 o 150 cavalli. Omologato Euro 5, il propulsore è al vertice per rapporto prestazioni/consumi e garantisce elevati intervalli di manutenzione, ogni 48.000 km. In alternativa è disponibile la versione Ducato a metano ‘Natural Power’ spinta dall’unità 3.0 da 136 cavalli, in grado di assicurare un consumo di soli 8.8 kg di metano ogni 100 km e un’autonomia di circa 500 chilometri.
La scelta è caduta sui mezzi italiani grazie anche alla qualità dei servizi post-vendita e la copertura capillare della rete Fiat Professional con più di 1.700 punti assistenziali specializzati in Italia gestiti da Mopar, la divisione Part & Service e di Customer Care dei Gruppi Fiat e Chrysler. La fornitura prevede ‘Total Care Mopar Vehicle Protection’, un pacchetto di assistenza che include per la durata di 5 anni/150.000 km, i servizi di garanzia convenziale, la manutenzione ordinaria e la sostituzione dei componenti soggetti ad usura.
Se vuoi aggiornamenti su Aziende e flotte inserisci la tua email nel box qui sotto: