Cosa stai cercando?
Cerca

Fiat Professional al Salone di Hannover 2012

Di Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 13 set 2012
Fiat Professional al Salone di Hannover 2012
Fiat Professional sarà presente al Salone di Hannover con diverse novità: dall'anteprima mondiale del nuovo Doblò Cargo XL fino al nuovo eco:Drive.

Fiat Professional sarà presente al Salone di Hannover con diverse novità: dall’anteprima mondiale del nuovo Doblò Cargo XL fino al nuovo eco:Drive.

Al Salone di Hannover 2012 ci sarà anche Fiat Professional, che all’evento tedesco ha deciso di portare ben dieci modelli tra quelli che compongono la sua offerta di veicoli commerciali un po’ per tutte le esigenze, tra i quali ci saranno anche alcuni modelli a metano di primo impianto.

Uno dei veicoli più attesi e al debutto in anteprima mondiale è il Fiat Doblò Cargo XL, versione in grado di offrire dimensioni analoghe a quelle del Cargo Maxi, con una volumetria di cinque metri cubi e la presenza delle sospensioni posteriori bi-link, che consentono dei carichi massimi ammessi di 1.200 kg sull’asse anteriore e di 1.450 kg sul posteriore.

Ad Hannover ci sarà anche il Fiat Doblò Work Up, quello che si presenta come il primo light truck del segmento fabbricato interamente da Fiat e capace di assicurare una superficie di carico di quattro metri quadri e una portata fino a 1.000 kg .

Fiat Professional porterà in terra tedesca anche tre modelli della gamma bifuel Natural Power, cioè Ducato, Fiorino e Doblò Cargo, tutti con doppia alimentazione benzina e metano. Inoltre sarà esposto il Fiat Ducato Multijet con sistema Traction+, la tecnologia che migliora la trazione del mezzo sui terreni con scarsa aderenza sui quali è problematico muoversi con efficienza.

La Fiat Strada by Lumberjack, anch’essa tra le attrazioni di Fiat ad Hannover, nasce dalla collaborazione tra la casa torinese e il gruppo attivo nel settore delle calzature e dell’abbigliamento outdoor, mentre una certa curiosità desterà il Ducato DHL modificato dall’allestitore tedesco Sommer.

Al salone internazionale che aprirà il 18 settembre Fiat Professional mostrerà anche le novità del nuovo software eco:Drive ottimizzato per i veicoli commerciali. Il programma in questione, già presente su diversi modelli Fiat per uso privato, consente di monitorare e catalogare i dati di percorrenza del veicolo, suggerendo di conseguenza i comportamenti più corretti per avere una guida che sia il più efficiente possibile sia dal punto di vista economico che da quello puramente ecologico.

Nella variante per i veicoli da lavoro eco:Drive include tra i parametri tenuti in considerazione anche il carico trasportato e consente poi di visualizzare i dati direttamente su un telefonino.

Se vuoi aggiornamenti su Aziende e flotte inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare