Cosa stai cercando?
Cerca

Fiat Professional: i veicoli commerciali al servizio di Poste Italiane

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 4 ott 2016
Fiat Professional: i veicoli commerciali al servizio di Poste Italiane
Oltre 6.200 fra Panda, Doblò, Fiorino, Ducato e Iveco Daily che saranno gestiti da Leasys SpA. Consegnate a Poste Italiane le prime 2.600 unità.

Oltre 6.200 fra Panda, Doblò, Fiorino, Ducato e Iveco Daily che saranno gestiti da Leasys SpA. Consegnate a Poste Italiane le prime 2.600 unità.

La rete postale italiana si affida ad Fca. In queste ore, Fiat – Chrysler Automobiles comunica il raggiungimento dell’accordo di partnership fra Poste Italiane e Leasys, società di noleggio a lungo termine di Fca Bank (joint venture Fiat Chrysler Automobiles – Crédit Agricole, nata a settembre 2001 e ad oggi forte di una flotta di oltre 100.000 fra automobili e mezzi commerciali destinati a grandi aziende, piccole e medie imprese, pubblica amministrazione, liberi professionisti e privati).

Nel dettaglio, Leasys si è aggiudicata un lotto di oltre 6.200 unità: 2.600 di queste sono state consegnate a Poste Italiane, per la quale la società di noleggio di Fca Bank è già stata fornitrice nel 2005.

Si tratta, relativamente alle vetture Fca, di Fiat Panda, Fiorino e Doblò, Ducato e Iveco Daily.

Di Fiat Panda, attesa (invano) al Salone di Parigi che si svolge in questi giorni, è stato annunciato nei giorni scorsi un rinnovamento della terza generazione: un restyling “di mezza età” che aggiorna l’estetica e l’equipaggiamento della bestseller di Fiat. Si segnalano, a questo proposito, nuove tinte carrozzeria, cerchi in lega da 14″ e 15″ di nuovo disegno, accenti rinnovati all’interno e la più recente evoluzione del sistema di infotainment Uconnect con supporto per smartphone e applicazione dedicata “Panda Uconnect” per le piattaforme Android e iOS. Sotto il cofano, la rinnovata Fiat Panda MY 2017 si articola nelle versioni benzina [glossario slug=”twinair”] 0.9 turbo da 85 CV e 1.2 Fire da 69 CV, il turbodiesel 1.3 [glossario slug=”multijet”] II da 95 CV e le edizioni bifuel 1.2 GPL e Natural Power [glossario slug=”twinair”] bi-fuel da 80 CV.

Il nuovo Fiat Fiorino ha debuttato ad aprile 2016: disponibile nelle concessionarie Fiat Professional in configurazione Cargo, Combi e Panorama, dispone di una capacità di carico utile fino a 2,8 metri cubi e una portata di 660 kg; l’accesso dalla zona posteriore avviene con la doppia porta ad apertura fino a 180 gradi. Esteticamente, il nuovo Fiorino si segnala per le nuove coppe ruota da 15″ e cerchi in lega (anch’essi da 15″) a finitura brunita e diamantata. L’abitacolo mette in evidenza il nuovo volante a richiesta disponibile con i comandi multifunzione del sistema multimediale di bordo, e la nuova strumentazione. Gli allestimenti per il nuovo Fiat Fiorino sono tre: “base”, SX e Adventure, quest’ultimo con sistema Traction+ e soluzioni specifiche per l’impiego su terreni “difficili”. Le motorizzazioni sono tre: benzina 1.4 Fire 77 CV, 1.4 Natural Power a metano 70 CV e 1.3 [glossario slug=”multijet”] II turbodiesel 80 e 95 CV.

Sviluppato secondo precise esigenze di spazio e funzionalità, il rinnovato Doblò, veicolo multispazio di Fiat nel 2015 sottoposto a un “upgrade” stilistico e di contenuti è disponibile su due lunghezze di passo (Doblò e Doblò Maxi): si tratta della quarta generazione di un modello di successo che ha registrato ad oggi circa 300.000 immatricolazioni nell’area EMEA. Lanciato alla fine del 2000 con la prima serie, il modello era già stato rinnovato nel 2005 e nel 2010 per rispondere al meglio alle diverse esigenze di mobilità, comfort e compatibilità ambientale.

Forte di oltre 2,6 milioni di unità vendute dal 1981, Fiat Ducato è stato sottoposto a un profondo rinnovamento a fine 2014: con l’attuale generazione, Fiat Professional ha portato al debutto la versione “140 Natural Power” a metano. Autentico “veicolo globale” (viene distribuito in oltre 80 Paesi, fra i quali anche il nord America dove viene commercializzato con il marchio Ram), Fiat Ducato può essere configurato in circa 10.000 combinazioni, che possono soddisfare qualsiasi esigenza lavorativa. La gamma furgoni offre otto capienze diverse (da  8 a 17 metri cubi), quattro diverse lunghezze e tre varianti di altezza per i modelli “furgone” e 6 varianti di lunghezza per i “cabinati”. Il Nuovo Ducato vanta inoltre il miglior peso totale a terra (fino a 4,4 tonnellate), quello sull’asse posteriore (fino a 2,5 tonnellate) e la portata (fino a 2,1 tonnellate per i furgoni) dell’intera categoria “ruote singole”. Altrettanto “classico”, fra gli operatori commerciali, è Iveco Daily, giunto alla terza generazione, e insignito del titolo di “Van of the Year 2015” al Salone di Hannover 2014.

Se vuoi aggiornamenti su Aziende e flotte inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare