Cosa stai cercando?
Cerca

Fiat Seicento immacolata da vent'anni, il valore è enorme

Di Fabrizio Gimena
Pubblicato il 2 apr 2025
Fiat Seicento immacolata da vent'anni, il valore è enorme
Fiat Seicento del 2002 con soli 18 km all'attivo, un pezzo unico in vendita a 10.900 euro. Scopri perché è un must per i collezionisti

Una rarità automobilistica è recentemente apparsa sul mercato italiano: una Fiat Seicento del 2002 con soli 18 chilometri percorsi. Questo modello, praticamente intatto dopo 22 anni, è proposto al prezzo di 10.900 euro, una cifra che la colloca nell’ambito delle auto da collezione e suscita l’interesse degli appassionati di youngtimer.

È già da collezione

Prodotta dal 1998 al 2010, la Seicento è stata una delle utilitarie più amate in Italia, grazie alle sue dimensioni compatte di 3.332 mm e a un peso contenuto tra 730 e 750 kg, caratteristiche che la rendevano ideale per il traffico urbano. L’esemplare in questione rappresenta un pezzo unico, conservato in condizioni originali, che supera di gran lunga le normali quotazioni di mercato. Per confronto, i modelli usati si aggirano solitamente tra i 400 e i 1.000 euro per le versioni più datate, arrivando a circa 3.000 euro per le unità più recenti in buono stato.

Nonostante il prezzo richiesto possa sembrare eccessivo per un’auto nata come utilitaria economica, la sua unicità e il chilometraggio quasi inesistente ne fanno un vero e proprio oggetto da esposizione. È chiaro che questo veicolo non si rivolge a chi cerca un mezzo di trasporto quotidiano, ma piuttosto a collezionisti alla ricerca di un simbolo di un’epoca in cui le utilitarie dominavano le strade italiane.

Non vale il confronto

Il confronto con la recente Fiat 600 vendite, lanciata nel 2023, evidenzia quanto siano cambiati i gusti degli automobilisti. Questo SUV compatto, evoluzione della 500X, ha registrato numeri di vendita inferiori alle aspettative: circa 6.800 immatricolazioni in Italia e 8.600 in Francia nel 2024, ben lontani dalle 45.000 unità della 500X nel suo primo anno. Questo cambiamento riflette una tendenza di mercato che oggi privilegia crossover e SUV, veicoli più grandi e tecnologicamente avanzati.

In sintesi, questa Fiat Seicento rappresenta un’opportunità irripetibile per i collezionisti e un prezioso frammento della storia automobilistica italiana, un’epoca in cui la semplicità e la funzionalità erano i pilastri del successo. Nel contesto attuale, dove l’innovazione tecnologica domina, è interessante osservare come modelli come la Seicento continuino a suscitare fascino e nostalgia.

Se vuoi aggiornamenti su Auto storiche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare