Cosa stai cercando?
Cerca

Fiat Tipo Station Wagon: professionista della versatilità

Di Redazione
Pubblicato il 11 lug 2016
Fiat Tipo Station Wagon: professionista della versatilità
La nuova Fiat Tipo Station Wagon guadagna tanto spazio per i bagagli e diventa ancora più pratica nell’utilizzo professionale.

La nuova Fiat Tipo Station Wagon guadagna tanto spazio per i bagagli e diventa ancora più pratica nell’utilizzo professionale.

La nuova Fiat Tipo Station Wagon rappresenta la migliore espressione dello spazio all’interno della gamma Tipo. Rimangono inalterate le caratteristiche di efficienza, abitabilità e connettività, ma la Tipo Station Wagon vanta un bagagliaio ancora più ampio, che risulta particolarmente apprezzato dalla clientela professionale. Per garantire costi di acquisto e gestione contenuti, Fiat propone la Tipo SW per i clienti business a partire da 170 euro al mese grazie alla formula Be-Lease, con 4 anni di assicurazione Rca inclusi e Tan 3,95%.

Una wagon pratica e spaziosa

Uguale alle “sorelle” fino al terzo finestrino laterale, è nella parte posteriore che la Fiat Tipo Station Wagon mostra la sua vocazione familiare. Lunga 4,57 metri, la nuova wagon italiana presenta esternamente una coda raccolta e ben equilibrata, quasi sportiva. I 20 centimetri in più rispetto alla 5 porte vanno tutti a vantaggio del bagagliaio. Con i suoi 550 litri in configurazione standard (110 litri più della 5 porte) la nuova Fiat Tipo Station Wagon va incontro alle esigenze di carico di una famiglia numerosa o di un professionista. Inoltre, per incrementare la fruibilità del vano di carico sono presenti soluzioni come la soglia di carico bassa e senza scalini e il Magic-Cargo space, che permette di configurare il piano di carico su due posizioni. Completano la finitura del bagagliaio due paratie laterali rimovibili (utili per alloggiare piccoli oggetti), due ganci appendiborse e quattro ganci fermacarico. In caso di necessità, il volume utile del vano può essere aumentato abbattendo gli schienali posteriori, frazionati 60/40 e di tipo “flip-and-fold”, per ottenere un piano di carico piatto lungo ben 1,80 metri.

Per quanto riguarda l’abitabilità, la nuova Tipo Station Wagon può accogliere senza difficoltà cinque adulti di statura elevata grazie ad un accurato studio ergonomico. Lo spazio per le gambe dei passeggeri, ad esempio, è un record tra le vetture del segmento C (1070 mm tra il punto di seduta e il tallone del passeggero, per chi siede davanti e 935 mm per chi siede dietro). Anche chi viaggia nel posto centrale del divanetto, dispone di un posto assolutamente equivalente agli altri 4 posti, grazie all’ingombro ridotto del tunnel centrale.

Efficienza e connettività

La nuova Fiat Tipo Station Wagon è equipaggiata con un range di motorizzazioni efficienti e moderne, che ricalca quello delle altre varianti di carrozzeria. Interessante la possibilità di scegliere tra tre tipi differenti di alimentazione (benzina, diesel e benzina-Gpl) e due tipologie di trasmissione (manuale a 5 o 6 rapporti e automatica doppia frizione DCT (disponibile sulla motorizzazione 1.6 [glossario slug=”multijet”] II da 120 CV a partire da fine anno). La gamma si apre con il diesel 1.3 [glossario slug=”multijet”] II da 95 CV a cui si aggiunge il 1.6 [glossario slug=”multijet”] II da 120 CV e il benzina 1.4 da 95 CV. Completa l’offerta il 1.4 T-Jet da 120 CV con doppia alimentazione benzina-Gpl, che si distingue per le basse emissioni e per i costi esercizio particolarmente contenuti.

La nuova Tipo Station Wagon si rivela particolarmente ricca per quanto riguarda la dotazione infotainment. E’ disponibile infatti il sistema di ultima generazione Uconnect Live con schermo da 7″ touchscreen ad alta risoluzione, che include l’interfaccia Bluetooth, il riconoscimento vocale, la connettività Aux e USB, i comandi al volante; nell’allestimento Business anche il Navigatore Satellitare e il pack Safety Plus – di particolare interesse per la clientela Business – che offre importanti contenuti in termini di sicurezza costituiti dalla frenata automatica d’emergenza Full Brake Control, dal Cruise Control adattivo e dal limitatore di velocità. La telecamera di ausilio al parcheggio (a richiesta) completa la dotazione tecnologica, rendendo Fiat Tipo la vettura più “connessa” del segmento.

Chiedi un preventivo personalizzato per la nuova Fiat Tipo

Se vuoi aggiornamenti su Aziende e flotte inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare