Fiat TwinAir è International Engine of the Year 2011
All’International Engine of the Year Awards 2011 il 2 cilindri Fiat da 0,9 litri si aggiudica ben 4 premi.
And the winner is… TwinAir! La frase, sicuramente legata all’ambiente del cinema, non è certo casuale e si riferisce ad uno dei premi più importanti per l’Automotive a livello mondiale.
Si tratta dell’International Engine of the Year Awards, tenutosi in Germania presso l’Expo di Stoccarda. L’evento, a cui hanno partecipato la stragrande maggioranza della case automobilistiche mondiali, è stato presieduto da una giuria composta da 76 giornalisti ed esperti del settore provenienti da 36 paesi diversi.
Il propulsore, attualmente disponibile sulla Fiat 500 e sulla 500C, ha impressionato i giurati per la sua enorme potenza, soprattutto se rapportata alle piccole dimensioni, le ridotte emissioni e i consumi decisamente bassi. Il tutto ha fatto in modo che al TwinAir siano stati assegnati ben quattro premi: “Best New Engine 2011“, “Best Green Engine 2011“, “Best Sub 1-Liter Engine” e il prestigioso titolo mondiale di “International Engine of the Year 2011“.
Secondo Dean Slavnich, redattore di Engine Technology International e co-presidente del International Engine of the Year Awards: “Fiat ha prodotto uno dei motori più grande di tutti i tempi. Quando abbiamo lanciato la manifestazione nel 1999, chi avrebbe mai pensato che un propulsore a due cilindri avrebbe potuto vincere l’International Engine of the Year? Il suo trionfo è un chiaro segnale di ciò che vuole la gente: motori potenti ma caratterizzati da bassi consumi ed emissioni. Solo un due cilindri può assicurare tutte queste qualità contemporaneamente.”
Per quanto riguarda le altre case automobilistiche, il secondo posto spetta a Bmw, capace di aggiudicarsi 4 riconoscimenti. In particolare, il premio della categoria “3- liter to 4-liter” con il suo V8 da 4.0 litri montato sulla M3, la “2.5-literi to 3-liter” tramite il 3.0 litri DI Twin Turbo, la “1,8-liter to 2-liter” con il 2,0 litri diesel Twin Turbo montato sulla 123d e sulla X1 ed, infine, la categoria “1.4-liter to 1.8-liter” grazie al quattro cilindri turbo da 1,6 litri sviluppato con PSA Peugeot Citroen e in forza alla Mini.
Assieme sul terzo gradino del podio, il gruppo Volkswagen che, grazie al proprio motore TSI Twincharger da 1,4 litri, ha trionfato nella categoria “1-liter to 1,4-liter” e Audi, vincente nella categoria “2-liter to 2,5-liter” con il suo enorme cinque cilindri turbocompresso da 2.5 litri montato sulla TT RS e sulla RS3.
Ma le buone notizie per Fiat non sono finite. Il V8 da 4,5 litri della Ferrari 458 Italia si è infatti aggiudicato, oltre al premio della categoria “Above 4-liter“, anche il titolo di “Best Performance Engine“, portando il gruppo torinese alla conquista di sei riconoscimenti, cioè la metà dei premi disponibili.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto: