Cosa stai cercando?
Cerca

Fiat USA: Laura Soave lascia, subentra Kuniskis

Di Luca Gastaldi
Pubblicato il 22 nov 2011
Fiat USA: Laura Soave lascia, subentra Kuniskis
Laura Soave ha lasciato l’incarico di responsabile Fiat North America, al suo posto è subentrato Timothy Kuniskis, manager Chrysler dal 1992

Laura Soave ha lasciato l’incarico di responsabile Fiat North America, al suo posto è subentrato Timothy Kuniskis, manager Chrysler dal 1992

La sua ultima apparizione è stata in occasione dell’apertura del Los Angeles Auto Show lo scorso 17 novembre. Laura Soave, capo di Fiat North America, posava di fianco ad una nera Abarth 500. Ma da ieri la Soave non fa più parte dell’azienda, rimpiazzata dal quarantaquattrenne Timothy Kuniskis. Il cambiamento al vertice è stato immediato e Kuniskis ha lasciato la sua precedente carica di direttore marketing per i marchi Chrysler e Fiat (sempre per il mercato nord americano).

Laura Soave, 39 anni, aveva ricevuto l’incarico di reintrodurre il marchio Fiat negli USA dopo 17 anni di assenza. Dopo esperienze nel marketing Ford e Volkswagen, nel 2010 era entrata nella squadra di Marchionne per il lancio della 500.

Il raggio di azione di Kuniskis comprenderà la responsabilità sulle vendite, sul marketing, sulla rete dei concessionari e dell’assistenza, senza perdere di vista il lavoro che ancora c’è da fare per lanciare completamente il marchio Fiat negli USA.

“Come capo di Fiat Nord America – ha dichiarato Tim Kuniskis – il mio primo obiettivo sarà quello di lavorare in stretto legame con il settore commerciale, la cui attività segnerà il prossimo capitolo della storia Fiat negli States”.

Kuniskis fa parte di Chrysler sin dal 1992, e da allora la sua carriera non ha visto soste. Dopo essere stato responsabile marketing del marchio americano, da questa estate è entrato nell’orbita Fiat per coordinare le operazioni di insediamento del marchio torinese negli USA.

Il manager americano ha anche lavorato a lungo di fianco ad Olivier Francois, oggi responsabile globale per il marchio Fiat, per cercare di raggiungere gli obiettivi di vendita prefissati per la piccola 500. Purtroppo, come ha ammesso lo stesso Marchionne, l’azienda è in ritardo di sei mesi nello sviluppo della rete di vendita.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare