Fiat White Paper eco:Drive: stili di guida a confronto
Guidatori europei a confronto sullo stile di guida. Gli inglesi guidano in maniera più scorrevole, i francese imparano presto a migliorarsi
Fiat presenta al pubblico il White Paper eco:Driver, lo studio nato dall’analisi di oltre 400.000 viaggi effettuati dagli eco:Drivers europei. La ricerca si basa sui dati raccolti dal sistema eco:Drive, l’applicazione gratuita di Fiat (disponibile sul sito fiat.com/ecoDrive), che consente all’utente di raccogliere i propri dati di guida attraverso la porta USB del sistema Blue&Me della vettura.
Utilizzato da oltre 50.000 automobilisti, il software ha inviato i dati di circa 10 milioni di percorsi al server Fiat che li ha processati per misurare l’efficienza di guida sulla base di quattro parametri: accelerazione, decelerazione, cambio marcia e velocità. I punteggi riassumono la qualità di guida in una scala da 1 a 100. Successivamente gli eco:Drivers ricevono dei consigli personalizzati su come migliorare le proprie prestazioni.
Per redigere il White Paper eco:Driver è stato selezionato un campione rappresentativo di oltre 400mila tragitti tra i 10 milioni raccolti, effettuati da più di 5.000 conducenti in Italia, Francia, Spagna, Germania e Inghilterra. I punteggi ottenuti dai guidatori sulla base dei quattro indicatori del sistema danno vita a una sintesi: 31% per cambi marcia corretti, 29% per l’accelerazione uniforme, 25% per la decelerazione graduale della vettura e 15% per la velocità media costante.
Si è potuto così calcolare che il sistema eco:Driver permette di ottenere, in 30 giorni, un risparmio fino al 16% di carburante. Ciò significa che ognuno degli eco-driver migliori può risparmiare nell’arco del ciclo di vita della sua auto (circa 7 anni e mezzo) quasi 3 tonnellate di CO2 e circa 1.600 euro. La ricerca ha messo in luce anche alcune curiosità: in ciascuno dei Paesi presi in esame si è registrata una cultura di guida specifica. Per esempio, gli inglesi e i tedeschi guidano in modo più regolare e scorrevole di italiani e spagnoli mentre gli automobilisti francesi hanno migliorato le proprie performance prima e meglio degli altri.[!BANNER]
In occasione della presentazione del White Paper di eco:Drive, Fiat ha messo in rete il nuovo sito dedicato al Blue&Me, la piattaforma che ha rivoluzionato completamente il modo di intrattenersi in auto: infatti, grazie ai comandi al volante ed al vivavoce, in tutta sicurezza è possibile telefonare ed ascoltare la propria musica preferita ed ancora integrare la navigazione portatile di ultima generazione con Blue&Me TomTom.
Il White Paper, come già in passato l’eco:DriveGP, conferma l’impegno di Fiat nel campo della tutela ambientale, un impegno concreto che le consente di avere la flotta più ecologica d’Europa.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto: