Fisker Karma: le consegne da settembre
![Fisker Karma: le consegne da settembre Fisker Karma: le consegne da settembre](https://img.motori.it/XhGPoWooo1Ia8Ww3sDktbPoGVLY=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/009177.jpg)
Debutterà in piena estate presso i concessionari la Fisker Karma, sportiva ad autonomia estesa le cui consegne partiranno a settembre.
Arriverà nelle concessionarie italiane tra giugno e luglio ma sarà consegnata ai clienti da settembre la nuova Fisker Karma, sportiva elettrica ad autonomia estesa tra le prime a coniugare uno schema di propulsione innovativo con le caratteristiche tipiche di una supercar.
Il debutto avverrà quindi in piena estate in cinque selezionate concessionarie, a cui verranno riservati due esemplari da esposizione a testa che dovranno servire per far conoscere la vettura al pubblico. La Karma si distingue per la presenza di due propulsori elettrici capaci di erogare 402 cavalli e 1300 Nm di coppia massima, associati a un motore turbo a benzina Ecotec di origine Opel di 2.0 litri e 264 cavalli, utilizzato per alimentare i due motori elettrici.
Viaggiando in modalità esclusivamente elettrica (Stealth), cioè senza l’ausilio del propulsore termico che funge da vero e proprio generatore di energia, i motori elettrici attingono alla corrente immagazzinata nelle batterie al litio da 20 kWh, con un’autonomia che, in questo caso, arriva a 80 km, esattamente 400 km in meno di quanto ottenuto nel caso si decida di viaggiare sfruttando il 2.0 benzina. I consumi medi sono di 2,4 litri ogni 100 km percorsi, mentre attivando la modalità Sport si ottiene un certo brio, arrivando a un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,9 secondi e ad una velocità massima di 200 km/h.
Il listino della Fisker Karma parte da un prezzo di 102.600 euro per la versione Ecostandard, per passare ai 112.200 euro di quella Ecosport, fino a toccare i 118.200 euro per chi sceglie la Karma Ecochic. La gamma non offre molte possibilità di personalizzazione, a catalogo sono presenti infatti esclusivamente due optional: la vernice Diamond Dust al debutto su un modello di serie e offerta con un esborso di 3.300 euro e gli interni in pelle Tri-Tone, realizzati con pelle lavorata secondo un procedimento ecologico e disponibili al prezzo di 2.600 euro.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Toyota Yaris Cross GR Sport 2025: il restyling che alza l’asticella tra i SUV compatti](https://img.motori.it/pw7N4pu1fGXtDTFRnYIOTWE0bKU=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/toyota-yaris-cross-gr-sport-2025-1-scaled.jpg)
![BMW iX 2025: autonomia fino a 700 km e prestazioni da supercar](https://img.motori.it/dirE5XijfrrHQ8PzkWcggAFQhP4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/BMW-iX-2025-1-scaled.jpg)
![Fiat Grande Panda, ecco quali sono i prezzi e gli allestimenti](https://img.motori.it/Zh1Ov-NIKoWsmJHaVMLrKDSLacQ=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/FiatGrandePandaLaPrima4-1-scaled.jpg)
![Sony Afeela 1: la berlina elettrica di lusso con tecnologia avanzata in arrivo](https://img.motori.it/4SNJpbGhl4dNQFFGPB65yH4xWzc=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/sony-afeela-1-in-strada.jpg)