Cosa stai cercando?
Cerca

Fleet&Mobility: in calo la spesa per l'acquisto di auto nuove

Di Andrea Barbieri Carones
Pubblicato il 21 ott 2011
Fleet&Mobility: in calo la spesa per l'acquisto di auto nuove
Una ricerca del Centro Studi Fleet%Mobility mostra che nel 2011 gli italiani spenderanno 31 miliardi per acquistare un'auto, pari a un -7% sul 2010.

Una ricerca del Centro Studi Fleet%Mobility mostra che nel 2011 gli italiani spenderanno 31 miliardi per acquistare un’auto, pari a un -7% sul 2010.

In tutto il 2011, gli italiani spenderanno oltre 31 miliardi di Euro per acquistare auto nuove. Questo dato emerge dalla quinta edizione della ricerca “Il Mercato auto a valore”, promossa dal Centro Studi Fleet&Mobility – in sinergia con il Master sull’Automobile di Roma – che monitora l’andamento del settore delle 4 ruote.

Questa cifra rappresenta un calo del 7% rispetto al 2010 che a sua volta era già in perdita del 3% sul 2009. Questo porterà a immatricolare attorno a 1,75 milioni di vetture nel corso dell’anno, in diminuzione sia verso il 2010 sia verso il 2009 sia sull’anno record del 2007 quando se ne registrarono 2,5 milioni. Da qui alla crisi del comparto dei rivenditori il passo è breve visto che si teme per la chiusura dopo fallimento di almeno 1 concessionario su 5.

La ricerca ha mostrato anche che negli ultimi 2 anni la flessione in volume è stata superiore al calo del giro d’affari, soprattutto perché ad acquistare meno auto nuove sono i privati che in media si orientano verso modelli meno costosi di quelli scelti dalle aziende, i cui acquisti sono addirittura in crescita del 7% rispetto al 2010, che a sua volta era cresciuto del 13% sull’anno precedente.

Nel dettaglio, si assiste a un fenomeno che sembra contrario: nei 12 mesi del 2011, ciascun acquisto effettuato da privati sarà di importo pari a 16.713 Euro per ogni auto, addirittura in crescita del 5% sul 2010 quando però gli ecoincentivi contribuirono a rendere basso il prezzo. Le aziende, invece, stanno acquistando vetture del valore medio di 19.836 Euro, sostanzialmente in linea con quanto versato nel 2010.

In termini assoluti, i privati destineranno 19,6 miliardi di Euro alle vetture nuove contro i 22,5 del 2010 mentre le flotte di aziende e società di autonoleggio richiederanno 11,7 miliardi di spesa contro i 10,9 dello scorso anno.

“Analizzando questi dati – spiega Pierluigi del Viscovo, direttore del Centro Studi Fleet&Mobility – si può ritenere che l’incertezza e le difficoltà economiche abbiano il loro peso sulla propensione all’acquisto. Occorre però chiedersi se le auto oggi in circolazione non siano di qualità superiori rispetto al passato e, pertanto, siano affidabili per più anni rispetto a una volta. Ma non solo: si assiste anche a una diminuzione delle percorrenze medie e a un allungamento degli intervalli di manutenzione che certamente incidono sulla necessità di cambiare auto”.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare