Cosa stai cercando?
Cerca

Flotte aziendali: aumentano le vetture a metano e GPL

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 19 mag 2014
Flotte aziendali: aumentano le vetture a metano e GPL
Secondo una ricerca dell’Arval, i veicoli alimentati a metano e GPL stanno aumentando la propria quota nelle flotte aziendali.

Secondo una ricerca dell’Arval, i veicoli alimentati a metano e GPL stanno aumentando la propria quota nelle flotte aziendali.

In occasione del Company Car Drive 2014 – l’evento annuale dedicato ai professionisti delle flotte aziendali, tenutosi lo scorso 14 maggio all‘Autodromo di Monza – il Centro studi sulla mobilità aziendale di Arval ha presentato una interessante ricerca intitolata: “l’utilizzo dei veicoli a metano e [glossario slug=”gpl”] nelle flotte aziendali“. Lo studio, volto ad evidenziare l’utilizzo dei veicoli alimentati a Metano e GPL usato nelle flotte aziendali,  è stato condotto con una doppia metodologia di analisi: La prima  risulta quantitativa, attraverso un “survey online” che ha coinvolto un campione di 256 aziende, mentre la seconda  qualitativa, con interviste approfondite a 13 figure aziendali deputate alla gestione della mobilità.

La ricerca ha evidenziato come la maggior parte delle aziende intervistate utilizzi stabilmente veicoli ad alimentazione alternativa già dal 2007. Ad orientare aziende e utilizzatori finali nella scelta di questo tipo di veicoli sono essenzialmente due fattori: l‘economicità, che viene determinata  sia in un netto risparmio delle spese del carburante che nella mobilità garantita da queste alimentazioni, anche in caso di blocchi totali del traffico delle grandi città o di zone a traffico limitato (ZTL). Il secondo fattore deriva  dal beneficio ambientale relativo alle minori emissioni inquinanti di queste vetture. Basta considerare che a parità di importo speso per il rifornimento, la percorrenza di una vettura a metano risulta quasi tre volte superiore rispetto a quella di auto alimentata a benzina. Un altro aspetto che emerge dalla ricerca è la flessibilità di utilizzo di questo tipo di alimentazioni che risultano perfette sia per dli spostamenti urbani che per quelli extra-urbani e in autostrada. Un ulteriore dato positivo arriva anche dalle previsioni dei cosiddetti “Fleet Manager“: il 57% di quelli che hanno già  in flotta almeno un veicolo a metano e il 47% che possiedono in flotta un veicolo [glossario slug=”gpl”] hanno dichiarato di voler incrementare nel prossimo futuro la presenza di questo tipo di veicoli.

 Andrea Solari, direttore dell’Osservatorio di Arval Italia e da Gian Primo Quagliano,dureante la Conferenza stampa ha commentato: “Sono sempre di più le aziende italiane interessate ai veicoli a metano e GPL. Si tratta di un trend confermato dal continuo aumento della gamma di veicoli alimentati a gas presenti sul mercato. Lo sviluppo di alcuni servizi dedicati, dall’assistenza tecnica specifica alla mappa dei distributori, alla possibilità di utilizzare carte carburante anche per i rifornimenti di metano e GPL, possono favorirne ulteriormente la diffusione”.

Se vuoi aggiornamenti su Aziende e flotte inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare