Foglio rosa: tutto quello che dovete sapere su questo permesso temporaneo
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2014/02/origin-415079327-3.jpg)
Il foglio rosa è un permesso di guida temporaneo, che viene rilasciato dopo il superamento dell’esame teorico ed ha una durata complessiva di 6 mesi. Dopo un mese che si possiede quest’autorizzazione, si può ufficialmente richiedere l’iscrizione all’esame pratico, ricordando sempre che, nell’arco di tempo di un foglio rosa, si può sostenere il test finale al massimo 2 volte.
Il foglio rosa (come è ricordato anche da patente.it) da solo, però, non è sufficiente per mettersi al volante, insieme a questo documento, infatti, l’aspirante automobilista deve:
- essere accompagnato da una persona con almeno 10 anni di patente B (o di categoria superiore), che avrà il ruolo di istruttore
- l’accompagnatore non deve avere un’età superiore ai 65 anni
- durante le esercitazioni di guida, devono essere rispettati tutti i limiti dei neopatentati
- ci si può esercitare solo sulle strade del territorio nazionale (non all’estero, dunque)
- ci si può esercitare a qualsiasi ora
- non possono esserci altri passeggeri, oltre all’adulto, che funge da istruttore
photo credit: TijsB via photopin cc
Se vuoi aggiornamenti su Guide inserisci la tua email nel box qui sotto:
Seguici anche sui canali social
Motori.it
Seguici su Facebook
Motori_it
Seguici su X
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/105729009_m-scaled.jpg)
Guide
Rinnovo patente per gli over 70: ogni quanto va fatto
Informazioni complete su esami, foglio rosa, rinnovi e obblighi per la patente di guida in Italia. Scopri tutto ciò che devi sapere
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/2149873421-scaled.jpg)
Guide
Come pulire l'auto dai peli del cane o del gatto in modo accurato
Ecco alcuni consigli su come pulire l'auto dai peli del cane, come rimuovere lo sporco che aderisce ai rivestimenti e alle tappezzerie del veicolo.
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/09/valvola-termostatica-auto.jpg)
Curiosità
Valvola termostatica dell'auto: cos'è, come funziona e come effettuare la manutenzione
La valvola termostatica è un componente essenziale per il sistema di raffreddamento dell'automobile. Deve essere controllata regolarmente per garantire il corretto funzionamento del veicolo
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/09/img-2202743422328348.jpg)
Curiosità
Fendinebbia e retronebbia: quando e come utilizzarli
Retronebbia e Fendinebbia: quando e come utilizzarle secondo il codice della strada italiano