Ford: al CES 2015 le soluzioni per la mobilità del futuro
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/020553.jpg)
Al CES di Las Vegas Ford ha presentato una serie di progetti che mirano a costruire la mobilità del futuro.
Ford presenta al CES 2015 una serie di novità dedicate alla “smart mobility“, ovvero una serie di 25 progetti che mirano a cambiare la mobilità nel prossimo futuro.
Punto fermo di molti costruttori sono sempre più la connettività di bordo e l’automazione, con una serie di soluzioni raccolte nel Ford Smart Mobility Plan presentato alla fiera dell’elettronica da Mark Fields, Presidente e Chief Executive Officer del costruttore americano.
I 25 progetti che fanno parte del programma saranno lanciati quest’anno in varie parti del mondo e avranno l’obiettivo di sperimentare le idee più innovative. L’avvio sarà dato da una serie di studi e ricerche volti a rilevare le condizioni della mobilità in varie aree del Pianeta suddividendo i lavori tra i 9 progetti destinati a Europa e Africa, gli 8 pensati per il Nord America, l’unico progetto per il Sud America e i 7 per l’Asia.
Definire i modelli del sistema dei trasporti di ognuna delle aree prese in esame consentirà a Ford di avere un quadro completo per dar vita a un sistema interconnesso in cui i veicoli saranno in grado di interagire tra loro e con le infrastrutture dei trasporti presenti nella zona interessata.
Alcuni esempi fatti dal costruttore di Detroit riguardano i progetti destinati alla Gran Bretagna e alla Germania. A Londra saranno valutate le soluzioni on-demand per gli spostamenti automobilistici urbani con tanto di localizzazione dei parcheggi tramite smartphone, vetture condivise e la costante valutazione dei costi legati alle spese assicurative, mentre in terra tedesca è stato già avviato un programma sperimentale di car sharing che vede protagoniste al momento oltre 50 città.
La flessibilità consentita dai servizi che non si basano sul concetto di possesso del mezzo di trasporto andrà unita alle più moderne soluzioni tecnologiche capaci di interconnettere l’utente con estrema facilità, così da ottimizzare i tempi di viaggio e rendere al tempo stesso più vivibili i centri urbani.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/05/ford-focus-st-edition-342-039903e708d406b5.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/ford-mustang-mach-1.jpg)
![Ford Mustang: debutta la nuova versione per la Nascar Cup Series 2024 [FOTO]](https://img.motori.it/Yshw8FPrHb5x_rxQHWgm-bPAib4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/ford-mustang-nascar-cup-series-2024-4.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/kumar-galhotra-ford.jpg)