Ford Driving Skills, a scuola di guida sicura
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/236816.jpg)
Il Ford Driving Skills è un utile programma di corsi di guida responsabile indirizzato ai ragazzi.
Tra i valori che Ford porta avanti con costanza e tenacia c’è sicuramente quello relativo al tema della guida sicura e responsabile da infondere principalmente ai giovani, considerati una delle categorie più a rischio quando si tratta di sicurezza stradale. Questa volontà da parte della Casa dell’Ovale blu viene sottolineata dalla lodevole iniziativa battezzata Ford Driving Skills, programma di corsi gratuiti di guida responsabile giunto ormai alla quarta edizione. Indirizzato ai giovani di una fascia d’età compresa tra i 18 e i 25 anni, Ford Driving Skills è approdato nella città di Roma l’11 e il 12 maggio e noi di Motori.it abbiamo potuto verificare la qualità di questa iniziativa.
L’appuntamento romano di DSFL (Driving Skills for Life) è stato organizzato di fronte il piazzale di Eataly, nei pressi della stazione Ostiense situata nella Capitale. Giunti sul posto, siamo stati accolti in modo cortese e caloroso dal team di DSFL che in breve tempo ci ha fatto salire a bordo di una Ford Fiesta opportunatamente allestita per la prova di guida sicura. Al nostro fianco c’era Marco, un giovane ed esperto istruttore di guida che prima di iniziare ci ha spiegato con professionalità e semplicità le nozioni e le tecniche fondamentali per una guida responsabile.
Il nostro compito era condurre la Ford Fiesta su un apposito tracciato a forma di “8”, delimitato da alcuni birilli. Per simulare al meglio condizioni di guida a limite effettuati su fondi con scarsa aderenza, l’asfalto era stato appositamente bagnato e sull’asse posteriore della nostra vettura erano stati montati speciali pneumatici che avevano lo scopo di diminuire al massimo la tenuta del retrotreno. In questo modo è stato possibile apprendere la tecnica del “controsterzo“: effettuando al meglio questa operazione si interrompe lo slittamento delle ruote posteriori ed è possibile riprendere l’aderenza e il controllo della vettura.
Degna di nota anche l’originale “Drug Driving Suit“: si tratta di una speciale tuta sviluppata da Ford, capace di simulare gli effetti degli stupefacenti sul corpo umano, in un ambiente controllato e con la mente lucida. In questo modo è possibile offrire ai ragazzi una più profonda consapevolezza sui gravi rischi che si corrono nel momento in cui ci si mette al volante dopo aver bevuto alcolici o dopo aver assunto sostanze stupefacenti. La tuta offre un’idea sul lo stato di alterazione psicofisica, modificando i movimenti e l’equilibrio del corpo tramite speciali tutori e fasciature asimmetriche, mentre gli stati allucinatori sono simulati mediante cuffie e occhiali che producono riverberi colorati.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/05/ford-focus-st-edition-342-039903e708d406b5.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/ford-mustang-mach-1.jpg)
![Ford Mustang: debutta la nuova versione per la Nascar Cup Series 2024 [FOTO]](https://img.motori.it/Yshw8FPrHb5x_rxQHWgm-bPAib4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/ford-mustang-nascar-cup-series-2024-4.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/kumar-galhotra-ford.jpg)