Ford, in Europa aumenta la quota di mercato
Per Ford, vendite europee in calo ma quote di mercato in aumento, grazie soprattutto alla Focus e alla C-Max.
Ford continua a recuperare quote di mercato nei principali Paesi europei, andando sostanzialmente controtendenza rispetto all’intero settore automobilistico. A gennaio, la Casa nordamericana ha visto un leggero aumento: se un anno fa ogni 100 auto vendute 8,2 erano dell’Ovale Blu, il mese scorso sono state 8,4.
Questo nonostante le immatricolazioni siano diminuite del 7,2% con 14 milioni di unità rispetto ai 16,2 milioni dell’anno precedente. In questo calo generale, Ford ha recuperato quote perché è diminuita in maniera più contenuta rispetto alla concorrenza, non andando oltre un meno 5% su base annua.
Anche per questo, l’azienda del Michigan si è confermata secondo marchio più venduto in Europa, occupando il gradino più alto del podio nel Regno Unito e in Ungheria. Per quanto riguarda l’Italia, Ford è risultato il marchio estero più venduto, grazie anche alla Focus e alla C-Max che, a gennaio, hanno toccato quota 210mila unità vendute nel continente (sempre considerando i principali 19 mercati). Forse l’exploit maggior lo ha però fatto in Russia, dove le 6.500 nuove immatricolazioni rappresentano un rialzo dell’80,2% sul gennaio 2011.
Se vuoi aggiornamenti su Mercato inserisci la tua email nel box qui sotto: