Cosa stai cercando?
Cerca

Ford Explorer 2011: arriverà in Italia col 2.0?

Di Andrea Tomelleri
Pubblicato il 26 lug 2010
Ford Explorer 2011: arriverà in Italia col 2.0?
Ecco com'è la nuova Ford Explorer. Per la prima volta, anche un compatto e "pulito" 2.0 sotto il cofano. Forse per questo sbarcherà qui da noi?

Ecco com’è la nuova Ford Explorer. Per la prima volta, anche un compatto e “pulito” 2.0 sotto il cofano. Forse per questo sbarcherà qui da noi?

Il crossover Ford Explorer 2011, presentato nella versione per il mercato americano, è stato completamente ridisegnato negli esterni e negli interni per cercare di ripetere i risultati di vendite del modello attuale, che ha ottenuto un buon successo in questi anni. “Ford ha cambiato tutto con il nuovo Explorer, che è ancora immediatamente riconoscibile come un Ford Explorer” ha dichiarato Moray Callum, executive director del Centro Stile per il Nord America.

Il nuovo design della Ford Explorer 2011 rispecchia il DNA Ford reinterpretando elementi di design già visti sulle Ford Taurus ed Edge. Nel frontale si riconosce un’inedita interpretazione dell’imponente griglia a tre barre Ford e una presa d’aria di forma trapezoidale nella parte inferiore. Le linee sono piuttosto tese e squadrate anche nella vista laterale, dove la terza luce è separata dalle altre da un montante in tinta con la carrozzeria, a differenza del montante anteriore in plastica nera.[!BANNER]

Negli interni la plancia appare ben raccordata con i pannelli delle porte ed arricchita da materiali e finiture curate, decisamente al di sopra alla media per un veicolo americano. Immancabili i portalattine sul tunnel centrale, particolarmente apprezzati dal pubblico a stelle e strisce, e lo schermo del navigatore a centro plancia.

La gamma di motorizzazioni è costituita da due unità a benzina: un V6 di 3,5 litri da 294 CV e 345 Nm (consumi inferiori del 30% rispetto al precedente) e da un quattro cilindri EcoBoost di 2 litri da 240 CV e 339 Nm. La trasmissione è manuale a 6 marce o automatica SelectShift con pladdle al volante (per gli allestimenti XLT e Limited). A conferma delle attitudini stradali del modello, la trazione è di serie solo anteriore ma chi desidera una migliore motricità sui fondi difficili può ordinare il sistema di trazione integrale con Terrain Management System (che offre le modalità normale, neve, sabbia e fango).

Non è escluso che la strateglia globale Ford possa prevedere l’importazione della nuova Ford Explorer anche in Europa e in Italia.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare