Ford F-150 SuperCrew: più spazio dietro
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/006092.jpg)
Ford presenta la versione a cabina “extended” del pick up F-150 Raptor, più lungo di 30 cm, a tutto vantaggio dei posti dietro
Dopo la presentazione in primavera del nuovo F-150 SVT Raptor 2011, Ford ora annuncia la versione SuperCrew, caratterizzata da una cabina più grande. La gamma del muscoloso pick up americano si completa così di una versione molto più versatile.
“Con l’introduzione del Ford F-150 SVT Raptor i clienti sono rimasti piacevolmente sorpresi dalle capacità del veicolo – ha dichiarato Jost Capito, responsabile dei veicoli globali Ford – ma con il nuovo Raptor SuperCrew abbiamo aumentato la versatilità, e ora nuovi appassionati potranno provare le prestazioni senza compromessi nell’off road di cui il Raptor è capace”.
La nuova versione è più lunga di 30 centimetri, che vanno tutti a vantaggio della cabina. Qui è stato ricavato un abitacolo molto più confortevole per i passeggeri posteriori, soprattutto nei percorsi in fuoristrada. L’accesso è poi molto più agevole rispetto alla versione standard grazie alle porte posteriori di buone dimensioni. Il maggior spazio a disposizione ha permesso di ricavare un serbatoio più capiente che garantisce una maggiore autonomia.
L’obiettivo degli ingegneri Ford è stato quello di fornire al Raptor SuperCrew le stesse caratteristiche su strada e in fuoristrada del modello da cui deriva, nonostante le maggiori dimensioni. “Abbiamo speso molto tempo per sviluppare assetto e sospensioni simili a quelle del modello SuperCab, e abbiamo raggiunto questo obiettivo” ha spiegato Jamal Hameedi, capo ingegnere del progetto SVT.
Sotto il cofano viene offerto il possente V8 di 6.2 litri che eroga 411 CV e 590 Nm di coppia massima, ed è il più potente motore della categoria. Il costruttore garantisce un funzionamento ottimale anche nelle condizioni più difficili: sono state effettuati, infatti, test addizionali nel deserto simulando la massacrante gara di Baja 1000. La trasmissione è affidata allo stesso cambio automatico SelectShift che è stato introdotto sul Raptor 2011.[!BANNER]
Per quanto riguarda gli equipaggiamenti, la strumentazione è integrata da uno schermo LCD da 4,2 pollici che presenta una animazione di benvenuto specifica per questa versione e fornisce informazioni relative alle performance off road. Sono inoltre disponibili il sistema Hill Descent Control (ausilio alla discesa a bassa velocità), il bloccaggio elettronico del differenziale e il sistema AdvanceTrac con RSC (Roll Stability Control). Tra gli optional sono ordinabili pacchetti di accessori (Plus Package e Luxury Package) che comprendono tra gli altri la telecamera posteriore e rivestimenti in materiali pregiati.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/05/ford-focus-st-edition-342-039903e708d406b5.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/ford-mustang-mach-1.jpg)
![Ford Mustang: debutta la nuova versione per la Nascar Cup Series 2024 [FOTO]](https://img.motori.it/Yshw8FPrHb5x_rxQHWgm-bPAib4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/ford-mustang-nascar-cup-series-2024-4.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/kumar-galhotra-ford.jpg)