Ford F-150 SVT Raptor Special Edition
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/015705.jpg)
Il famoso pick-up del colosso americano diventa ancora più aggressivo ed esclusivo in questa nuova versione speciale.
Ford ha svelato il nuovo F-150 SVT Raptor Special Edition, edizione speciale del più famoso e venduto pick-up al mondo. Disponibile con la speciale livrea rossa “Ruby Red Metallic” o nera “Tuxedo Metallic Black“, il Ford F-150 SVT Raptor Special Edition risulta immediatamente riconoscibile per le speciali grafiche che personalizzano alcuni dettagli della carrozzeria di colore nero, come il cofano motore (incattivito ulteriormente da due feritoie) e la parte laterale del cassone posteriore.
Guarda le immagini ufficiali del Ford F-150 SVT Raptor Special Edition
L’abitacolo, caratterizzato da forme squadrate e moderne, si fa apprezzare per la cura dei dettagli, la raffinatezza dei materiali utilizzati e la dotazione tecnologica completa e all’avanguardia. La grande consolle centrale dalla forma quadrangolare ingloba il grande schermo touch da cui è possibile controllare le numerose funzioni del sistema multimediale Ford SYNK, comprensivo di navigatore GPS, impianto audio con radio on-line Pandora, telecamera posteriore collegata ai sensori parcheggio e dispositivo per la telefonia mobile. Un tocco di “lusso” arriva invece dal rivestimento in pelle dei sedili bicolore, impreziositi in questa edizione speciale dalla scritta “Raptor”, ricamata sugli schienali.
Per quanto riguarda la parte meccanica, l’F-150 SVT Raptor è disponibile esclusivamente con il possente V8 alimentato a benzina da 6.2 litri in grado di sprigionare 411 CV e 434 Nm di coppia massima, gestiti da moderno cambio automatico a sei rapporti dotato di funzione sequenziale battezzata “SelectShift“. Le incredibili doti fuoristradistiche di questo mezzo sono assicurate, oltre all’abbondante potenza e coppia del propulsore, ovviamente dalla trazione integrale dotata del sistema elettronico “shift-on-the-fly” che permette di trasferire coppia e potenza sia tra i due assi, mentre il differenziale Torsen a slittamento limitato permette di bilanciare la trazione tra le due ruote anteriori.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/05/ford-focus-st-edition-342-039903e708d406b5.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/ford-mustang-mach-1.jpg)
![Ford Mustang: debutta la nuova versione per la Nascar Cup Series 2024 [FOTO]](https://img.motori.it/Yshw8FPrHb5x_rxQHWgm-bPAib4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/ford-mustang-nascar-cup-series-2024-4.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/kumar-galhotra-ford.jpg)