Cosa stai cercando?
Cerca

Ford Falcon XR8 Sprint e XR6 Sprint Turbo: nuove serie speciali

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 23 mar 2016
Ford Falcon XR8 Sprint e XR6 Sprint Turbo: nuove serie speciali
Immagine dichiaratamente racing per le Falcon XR8 e XR6 Sprint Turbo che, in Australia e Nuova Zelanda, simboleggiano la "Muscle car" Down Under.

Immagine dichiaratamente racing per le Falcon XR8 e XR6 Sprint Turbo che, in Australia e Nuova Zelanda, simboleggiano la “Muscle car” Down Under.

Una serie limitata ad alte prestazioni e dall’immagine volutamente sportiva: è, in estrema sintesi, l’identità scelta per le nuove Ford Falcon XR8 Sprint e XR6 Sprint Turbo, che si candidano al ruolo di modelli di punta per Ford Australia. Le nuove Falcon XR8 Sprint e XR6 Sprint Turbo, svelate in queste ore nelle immagini di anteprima e nelle caratteristiche progettuali e tecniche, rappresentano lo stato dell’arte in materia di engineering per la filiale australiana di Ford, da sempre attenta ai desideri della clientela appassionata di modelli high performance.

Vicine, nella filosofia tecnica, alle muscle car” nordamericane, le nuove Falcon XR8 Sprint e XR6 Sprint Turbo “made in Geelong” (città dello Stato di Victoria situata a 75 km a ovest di Melbourne, dove dal 1925 ha sede Ford Australia) e delle quali avevamo pubblicato una prima anticipazione nelle scorse settimane, possiedono nelle proprie caratteristiche peculiari l’immagine dichiaratamente sportiva che, negli anni, ha contribuito a far conoscere il modello Falcon anche al di fuori dell’Australia: su tutte, la iconica Falcon Gtho che tra la fine degli anni 60 e la prima metà degli anni 70 ha rappresentato, per gli appassionati australiani, il modello – simbolo nel settore delle berline ad altissime prestazioni.

E nonostante un deciso giro di vite per l’industria automotive australiana (come confermato a più riprese negli ultimi mesi, l’industria di settore è in procinto di ritirarsi dal “Continente Rosso”: Toyota e General Motors, rappresentata in Australia da Holden, chiuderanno i propri stabilimenti dal 2017, mentre la stessa Ford fermerà la produzione il prossimo autunno), la filiale “Down Under” dell’Ovale blu ha scelto di regalare agli enthusiast una nuova doppia serie speciale, ispirata appunto alle “Australian Muscle car” del passato, pur mantenendo caratteristiche assolutamente attuali.

La serie speciale Falcon Sprint sarà in vendita, esclusivamente in Australia e Nuova Zelanda, a partire dal prossimo maggio. In totale, le unità programmate sono 1.400. Già definiti i prezzi di vendita, che partono (listino) da 54.990 dollari australiani (corrispondenti a 37.300 euro) per la XR6 e 59.990 dollari (circa 40.600 euro) per la Falcon Sprint XR8.

Relativamente all’impostazione del corpo vettura, entrambe le serie speciali di XR8 e XR6 Turbo mettono in evidenza un design marcatamente sportivo, evidenziato dalla griglia a nido d’ape e verniciata in nero, dalle prese d’aria – cornici fendinebbia (anch’esse in nero, come la feritoia orizzontale inferiore), dai nuovi cerchi da 19″ in nero lucido con pneumatici superribassati e impianto frenante con pinze freno verniciate in tinta dorata fornito da Brembo, da un sottile spoiler posteriore, un nuovo diffusore con due coppie di terminali di scarico in acciaio inox e una esclsuiva modanatura alle fiancate, sppecifica per ciascuno dei due modelli. Un’atmosfera “racing” anche per l’abitacolo, con sedili più avvolgenti e rivestiti in pelle e pelle scamosciata, pedaliera sportiva e volante multifunzione.

Le motorizzazioni scelte per le serie speciali Ford Falcon XR8 Sprint e XR6 Sprint Turbo sono due unità ben collaudate: si tratta, rispettivamente, del V8 “Supercharged” da 5 litri (propulsore sovralimentato che eroga una potenza massima 470 CV a 5.750 giri/min e una coppia massima di 575 Nm disponibili fra 2.220 e 6.250 giri/min), e un più “piccolo” 4.0 a 6 cilindri in linea, turbocompresso, che sviluppa 440 CV a 6.000 giri/min e 576 Nm di coppia massima a 2.750 giri/min. la trazione, per entrambi i modelli, è posteriore, e la trasmissione sfrutta un cambio automatico (per XR6 Sprint Turbo) oppure, a scelta, manuale e automatico per XR8 Sprint.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare