Cosa stai cercando?
Cerca

Ford Family Works: tecnologia in aiuto delle “mamme stressate”

Di Redazione
Pubblicato il 11 mag 2009
Ford Family Works: tecnologia in aiuto delle “mamme stressate”
Basata su RFID la tecnologia Ford Family Works aiuta i distratti e garantisce la sicurezza dei bambini

Basata su RFID la tecnologia Ford Family Works aiuta i distratti e garantisce la sicurezza dei bambini

.

Secondo un sondaggio del 2007 condotto dall’americano KIWI Magazine intervistando 1990 mamme, emerge che il tempo per le commissioni giornaliere (che prevedono l’utilizzo dell’auto)  è decisamente limitato.

Ben il 79% delle intervistate ha dichiarato di desiderarne di più e questa carenza è responsabile dell’aumento dello stress. Incredibile ma vero, il 39% delle mamme USA ha ammesso di aver avviato l’auto dimenticando oggetti sul tetto, anche preziosi.

Ford Family Works è una tecnologia in grado di rendere la vita frenetica di queste mamme un po’ più facile e di ridurre lo stress. Rappresenta un insieme di applicazioni, sviluppate originariamente per un utenza commerciale, attraverso l’applicazione di un sensore RFID, a radiofrequenza, che cataloga tutti gli oggetti di uso quotidiano che normalmente portiamo nell’auto: zaini, borse per la palestra, ma anche telefoni cellulari.

Si presta a molteplici usi, ma soprattutto aiuta le persone particolarmente distratte. Ad esempio se un bambino entra in auto senza un oggetto poco prima di proposito censito, un segnale visivo avverte la mamma o il papà di turno che il figlio può aver smarrito o lasciato fuori dall’auto qualcosa di importante.

Abbinato ad altri sensori dedicati, Ford Family Works può garantire anche la sicurezza dei bambini: verifica infatti che i seggiolini per bimbi siano adeguatamente fissati e le cinture tese al punto giusto: in caso contrario il conducente viene avvisato  attraverso un messaggio testuale sullo schermo del veicolo.

La tecnologia Family Works di Ford dedicata alla famiglia ha fatto il suo esordio durante l’ultimo Auto Show di New York con il Concept Family One, basato sulla piattaforma Transit Connect, un minivan che ben si presta alle giovani famiglie con prole.

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare