Ford Fiesta ST 2013: pronta a mordere l'asfalto
![Ford Fiesta ST 2013: pronta a mordere l'asfalto Ford Fiesta ST 2013: pronta a mordere l'asfalto](https://img.motori.it/tqXl1vqxDnGzLyN7SxYVfp9Xvm8=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/015456.jpg)
Debutta la nuova Ford Fiesta ST, la variante più potente e aggressiva della compatta americana offerta a partire da 21.500 euro.
Ford ha presentato la nuova Fiesta ST, sportiva compatta che va ad arricchire la gamma Fiesta puntando su sportività e divertimento, inserendosi nel solco della tradizione delle compatte “pepate” di segmento B che negli anni ha sempre avuto un ottimo riscontro da parte del pubblico più attento alle prestazioni.
Sportiva ma senza grossi eccessi, la nuova Ford Fiesta ST tradisce fin dal primo sguardo la sua natura, come sottolineato da elementi come i cerchi in lega da 17 pollici, dalla mascherina a nido d’ape, dall’alettone che si nota al posteriore e dal doppio scarico cromato.
L’abitacolo offre invece i sedili sportivi Recaro, volante di disegno corsaiolo, pedaliera in alluminio e inserti in fibra di carbonio, con la “chicca” rappresentata dal Sound Symposer, un sistema che, una volta attivato, trasmette all’interno della vettura un suono sportiveggiante filtrando le tonalità che più appagano l’orecchio degli appassionati.
>> Guarda le immagini ufficiali della nuova Ford Fiesta ST
Sotto il cofano della nuova Ford Fiesta ST si trova il motore 1.6 turbo abbinato al cambio manuale a sei marce. L’unità si annuncia in grado di erogare 182 cavalli di potenza e 240 Nm di coppia, assicurando prestazioni che vedono un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,9 secondi e una velocità di punta pari a 220 km/h. I consumi arrivano invece a 5,9 litri ogni 100 km, mentre le emissioni di CO2 sono di 138 g/km.
La dotazione di serie prevede un assetto ribassato di 15 millimetri e una taratura specifica per le sospensioni e per la risposta dello sterzo, più pronto e preciso rispetto alla Fiesta standard. La sicurezza è garantita comunque dal Torque Vectoring Control (eTVC).
La lista degli accessori (di serie o disponibili in opzione) comprende infine il sistema Ford Sync con Emergency Assistance, il climatizzatore automatico, il Ford MyKey, il Keyless Pack, il cruise control e la telecamera posteriore per le manovre in retromarcia. Il listino parte da 21.500 euro.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Addio Ford Focus, lo storico modello saluta nel 2025](https://img.motori.it/ZqQqLz2Oqp5HNtvtiSpW-NDNlaY=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/05/ford-focus-st-edition-342-039903e708d406b5.jpg)
![Ford Mustang: la produzione dell’attuale generazione potrebbe terminare nel 2028](https://img.motori.it/iRgGb2ijj1kuHUq3aFMubW_CdUg=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/ford-mustang-mach-1.jpg)
![Ford Mustang: debutta la nuova versione per la Nascar Cup Series 2024 [FOTO]](https://img.motori.it/Yshw8FPrHb5x_rxQHWgm-bPAib4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/ford-mustang-nascar-cup-series-2024-4.jpg)
![Ford: Kumar Galhotra è il nuovo Chief Operating Officer](https://img.motori.it/_QjLBeWWl-BjLaGNkX0PbFTW6QU=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/kumar-galhotra-ford.jpg)