Cosa stai cercando?
Cerca

Ford Focus elettrica: al via la produzione in Europa

Di Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 13 giu 2013
Ford Focus elettrica: al via la produzione in Europa
Ford ha annunciato la partenza della produzione europea della Focus Electric, che viene assemblata nella fabbrica tedesca di Saarlouis.

Ford ha annunciato la partenza della produzione europea della Focus Electric, che viene assemblata nella fabbrica tedesca di Saarlouis.

Presso lo stabilimento tedesco di Saarlouis è stata assemblata nei giorni scorsi la prima Ford Focus Electric “europea”, dando il via alla produzione che consentirà al costruttore americano di rispondere al meglio alla domanda dei mercati in fatto di veicoli a basse emissioni.

>> Guarda le immagini della Ford Focus

La fabbrica di Saarlouis in cui nasceranno le Focus elettriche destinate all’Europa ha ricevuto nei mesi scorsi degli adeguamenti, tanto che Ford ha investito 16 milioni di euro per adattare la catena di montaggio e migliorare la capacità produttiva dell’impianto.

La Ford Focus elettrica è stata finora costruita negli USA e fa parte della strategia mondiale “One Ford”, la stessa che farà seguire alla Focus la Ford C-Max Energi e la Ford Mondeo ibrida, entrambi modelli previsti sul mercato entro il 2014.

Per Barb Samardzich, vicepresidente Sviluppo Prodotti del costruttore di Detroit, la “Focus Electric segna la nascita di una nuova emozionante generazione di veicoli Ford europei a propulsione alternativa, e dimostra ancora una volta la solidità della strategia One Ford, grazie alla quale siamo in grado di portare in Europa questa vettura straordinariamente tecnologica. È un’auto che offre una soluzione a zero emissioni a quei clienti che cercano una mobilità individuale sostenibile senza compromessi, che non vogliono rinunciare a prestazioni, comfort e tecnologia”.

Con la partenza della produzione in Europa della Ford Focus Electric il prossimo passaggio sarà l’avvio delle consegne, che è fissato per il mese di luglio.

Le caratteristiche della compatta ecologica comprendono un motore elettrico da 145 cavalli alimentato da un pacco batterie al litio, oltre ad un sistema di ricarica da 6,6 kW a 32 A garantisce 100 chilometri di autonomia dopo un rifornimento parziale di due o tre ore, mentre per una ricarica completa (con autonomia che supera di poco i 160 chilometri) servono al massimo quattro ore.

La dotazione della Focus elettrica include la nuova interfaccia digitale SmartGauge con la capacità di calcolare l’autonomia in tempo reale basandosi sui consumi del momento e sullo stile di guida del conducente. Di serie ci sono anche la funzione Brake Coach e il sistema di recupero dell’energia cinetica prodotta in fase di frenata.

Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare