Ford Focus RS: all'economy run obiettivo 13 km con un litro
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/002155.jpg)
Valore “mediocre” per una qualsiasi vettura media, ma eccezionale per la Focus turbo da 305 CV che “di serie” percorre meno di 10 km/l
.
Una media di circa 13 km con un litro di benzina: è l’obiettivo che si è prefissata la Ford che parteciperà, il 30 Settembre e 1 Ottobre, alla settima edizione della UK MPG Marathon, un economy run che ha il compito di testare le vetture secondo il minor consumo di carburante e il minor livello di emissioni di CO2.
Il modello scelto per l’evento dalla Ford è la Focus RS, la potente berlina equipaggiata con il motore Duratec RS da 2522 cc dotato di turbocompressore Borg Warner K16, che sviluppa una potenza di 305 CV a 6500 giri/min e una coppia di ben 440 Nm nella curva di massima forza da 2300 a 4500 giri.
Questa breve descrizione del motore della Focus RS, che sul mercato ha un prezzo di 33 mila euro ma che, per l’Italia, viene destinata…col contagocce (sono solo 100 gli esemplari della Focus RS previsti per il nostro mercato), serve per dare un’idea dell’obiettivo che la Ford si è prefissa per la MPG Marathon.
La Focus RS, in effetti, è la versione “stradale” della WRC: sviluppata dai 100 tecnici che lavorano nel Team RS guidato da Jost Capito, è una berlina “brutale” da cui derivala versione utilizzata dal Team BP Ford per il Mondiale Rally (attualmente in testa nella classifica piloti con Mikko Hirvonen e seconda, fra i Costruttori, a pochi punti di distacco dalla Citroen).
Una delle poche differenze principali tra la Focus WRC e la Focus RS sta nella trazione: integrale nella versione da gara; anteriore nella RS “stradale”, che utilizza un differenziale elicoidale a slittamento limitato prodotto dalla Quaife (azienda partner della Ford e specializzata nella produzione di parti di trasmissione da competizione).
La velocità massima (263 km/h), l’accelerazione da 0 a 100 km/h (che avviene in 5,9 secondi) e la ripresa da 50 a 100 km/h in quinta marcia, che richiede 5,3 secondi, unite alla potenza e alla coppia erogate dal 2.5 litri turbocompresso, fanno della Focus RS la berlina sportiva Ford più performante della storia della filiale europea.
In tutto questo, è chiaro che il consumo dichiarato non è certo da utilitaria: a ciclo medio, infatti, i litri di benzina richiesti per percorrere 100 km sono 9,4, che diventano 13,4 a ciclo urbano.
L’obiettivo della Focus RS alla UK MPG Marathon è di raggiungere – ed eventualmente superare – le 35 miglia per gallone su un percorso che sarà lungo circa 580 km. A conti fatti: circa 13 km con un litro: un valore ben più basso rispetto a quello richiesto dalla versione attualmente in commercio.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/alfa_romeo_giulietta_veloce_40_0531044e05f5046e.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641910.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/Toyota-Mirai-Papa-Francesco-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641879.jpg)